Skip to content

Statuto comunale di Empoli (1415-1416)

La trascrizione digitale del seguente  Statuto comunale di Empoli (1415-1416) si rende indispensabile come riferimento della storia amministrativa di Empoli. Il documento originale è conservato all'ASFi, Statuti comunità soggette, 302. Volume membranaceo del sec. XV contenente la bella copia coeva…

Sigillo di Pontorme sul fonte battesimale di S. Michele

Essendo uno sponsor (forse il più piccolo) della Mostra sul Pontormo, ieri 08 febbraio vi son tornato non per "vedere" le opere, ma con l'intento di "osservarle".Mi ha fatto da guida Belinda, simpatica e gentile, che mi ha illustrato alcuni…

Arno in piena, una panoramica da Barzino

Un nostro lettore, A. Mazzantini, ci invia questa foto dell'Arno in piena scattata la mattina del 31 gennaio 2014 e ringraziamo pubblicamente per l'invio. L'immagine testimonia il livello raggiunto dal fiume in quella giornata E' presa da "Barzino", toponimo del…

Le chiese empolesi nelle Rationes Decimarum Tuscia, 1295-1304

Le Decime del periodo 1295-1304 si  suddividono in tre trienni consecutivi[1] e sono chiamate anche Bonifaziane in quanto ordinate dal Papa Bonifazio VIII, precisando che la morte del pontefice (avvenuta a Roma addì 11 ottobre 1303) non causò difficoltà o interruzioni nelle fasi di riscossione.Le…

Il Piano Regolatore 1964: Adozione

I PRG DI EMPOLI pubblicati nella Sezione URBANISTICA E MAPPE → ↖ Il Piano Regolatore: Variante Del. C.C. n. 381 del 19  settembre 1978 ↖ Il Piano Regolatore: Variante Del. C.C. n. 382 del 08 ottobre 1973 ↖ Il Piano Regolatore 1964 ↖ Il Piano Regolatore 1956 ↖ Il Programma di Fabbricazione 1952…

1119 Decembri(s), Istrumento dell’incastellamento di Empoli

La pergamena originale si conserva in copia coeva nell'Archivio della Collegiata di Empoli, ma fu pubblicata anche da Giovanni Lami nella sua celebre opera Sanctae Ecclesiae Florentinae Monumenta, tomo IV, pag. 107 e dal canonico L. Lazzeri nel suo celebre volume…

Alluvioni e acquitrini 31-01-2014

31 gennaio 2014. Siamo di nuovo alle prese con un nuovo problema d'acqua: le piogge cadute copiosamente e ininterrottamente nelle precedenti 24 ore hanno fatto salire i battenti idraulici a livelli record cui in effetti era oltre vent'anni che non si…

Torna su