skip to Main Content
Della Storia d'Empoli
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Autori
    • Carlo Pagliai
    • Claudio Biscarini
    • Giuliano Lastraioli
    • Francesco Fiumalbi
    • Il Bargello
    • Il Bargellino
    • Mauro Guerrini
    • Alessandro Naldi
    • Paolo Pianigiani
    • Paolo Santini
    • Silvano Salvadori
    • Tommaso Mazzoni
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Archivio
    • Sommario anno 2017
    • Sommario anno 2016
    • Sommario anno 2015
    • Sommario anno 2014
    • Sommario anno 2013
    • Sommario anno 2012
    • Sommario anno 2011
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
    • Rss Feed
  • Newsletter
  • Cerca

chiese

Home » chiese

Possibile ipotesi di restauro della ex Chiesa di San Martino a Vitiana

  • 23/01/2016
  • Articoli, Carlo Pagliai, chiese
In merito alla ex Chiesa di San Martino a Vitiana sconsacrata nel 1764 si propone una fotoelaborazione del previgente stato della facciata.

Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?

  • 22/01/2016
  • archeologia, Articoli, chiese
A pochi chilometri da Empoli, a metà tratto della via della Motta tra Pagnana e Riottoli, vi è la località di Vitiana ove c'era una chiesa intitolata a San Martino.

Le chiese empolesi nella Raccolta di notizie storiche di Luigi Santoni, 1847

  • 24/12/2015
  • Archivio Documentale, Articoli, Biblioteca Digitale, chiese, Storia

Pubblichiamo le notizie relative alle chiese di Empoli riportate nella celebre Raccolta di notizie storiche riguardanti le chiese dell'arci-diogesi di Firenze : tratte da diversi autori, curato da Santoni Luigi, Firenze, 1847, Tipografia Gio. Mazzoni L'odierno territorio comunale di Empoli ha origine dalla…

Oratorio dei SS. Paolo e Luigi Gonzaga, già Oratorio dei Lami e poi Chianini

  • 12/12/2015
  • Articoli, Carlo Pagliai, chiese
L'edificio oggi è sconsacrato e situato sul fronte sud-ovest di Piazza Matteotti, una volta facente parte della omonima Villa Lami, poi dei Chianini e ad oggi Villa Cecchi.

Chiesa di San Giusto a Pretojo, presso Corniola

  • 22/07/2015
  • Articoli, chiese, Storia
Si trova situata lungo la via Salaiola tra Empoli e Monterappoli, nella località una volta conosciuta come Pretojo (come la omonima Petroio di Sovigliana) e praticamente vicinissima alla Villa Castellani, a poca distanza dalla frazione di Corniola.

Il Santissimo Crocifisso spirante della Insigne Collegiata di Sant’Andrea di Empoli

  • 14/04/2014
  • Articoli, Carlo Pagliai, chiese, Empoli Artistica

In Collegiata vi è la la Cappella Ricci, la prima sulla destra per chi entra dall'ingresso principale, denominata anche Cappella del SS. Crocifisso in quanto vi è collocato ancora oggi il celebre SS. Crocifisso spirante, detto anche Crocifisso delle Grazie. Tale…

San Giuseppe al Corso, Oratorio scomparso in Via Ridolfi – di Carlo Pagliai

  • 13/01/2014
  • Articoli, Carlo Pagliai, chiese, Storia
In pieno centro di via Ridolfi fino al 1911 c'era un oratorio intitolato a San Giuseppe, situato di fronte alla vecchia Coop e vicino al Bar Centrale.

San Iacopo a Stigliano: una chiesa scomparsa in Ormicello – di Carlo Pagliai

  • 12/01/2014
  • Articoli, Carlo Pagliai, chiese

Scheda di sintesi di San Iacopo a Stigliano Loc. odierna presso Ormicello e Buonriposo. ← Repertorio dei Luoghi della Fede e del Sacro Il crinale della collina identificabile con la località Stigliano, fotografata dal Monterappoli. Piviere: di San Giovanni Evangelista a…

L’antica chiesa di San Martino in Piano, detta anche al Molin Nuovo – di Carlo Pagliai

  • 15/11/2013
  • Articoli, Carlo Pagliai, chiese
A Molin Nuovo, nella omonima via e frazione del Comune di Empoli, nei pressi della industria cartiera c’è un piccolo edificio religioso, ormai quasi del tutto dimenticato: la chiesa di San Martino in Piano; talmente dimenticato che diverse fonti la davano per scomparsa da tempo. Diocesi: Firenze Piviere: S. Giovanni Evangelista a Monterappoli

La Madonna del Pozzo in bianco e nero…

  • 08/06/2013
  • Articoli, chiese, Foto e immagini d'epoca
Una vista ripresa tante volte, ma sempre particolare: l'interno della chiesa della Madonna del Pozzo.

La Chiesa dello Spirito Santo a Serravalle – Silvano Salvadori

  • 04/01/2013
  • Articoli, chiese, Foto recenti, Silvano Salvadori

CHIESA DELLO SPIRITO SANTO in Serravalle di Empoli In un territorio in cui l'architettura moderna sembra scomparsa e non produrre nulla di rilevante, dove i pochi interventi di rilievo riguardano le nuove "corti” della finanza, dell'economia, dello svago, si vuol…

CERCA NEL SITO:
  • Contattaci con email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
ACQUISTA SU AMAZON:
ACQUISTA SU AMAZON:
Newsletter

TRADUCI / TRANSLATE:
IMMAGINI D’EPOCA
IMMAGINI D'EPOCA
STEMMI E FAMIGLIE
STEMMI E FAMIGLIE
I LUOGHI DELLA FEDE
I LUOGHI DELLA FEDE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLESI ILLUSTRI
EMPOLESI ILLUSTRI
URBANISTICA E MAPPE
URBANISTICA E MAPPE
RICERCA PER LUOGHI
COMUNI E TOPONIMI:
Empoli

Vinci

Cerreto Guidi

Fucecchio

San Miniato

Capraia e Limite

Montelupo F.no

Valdelsa

Firenze

COMMENTI RECENTI
  • silvana foggi su La stazione ferroviaria in una veduta inedita
  • arte contemporanea su Bernardo Rossellino, Baptismal Font, 1447
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • admin su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
ARTICOLI PIU’ LETTI:

  • OGGI:

  • SETTIMANA:

  • MESE:

  • SEMPRE:


ACCEDI/LOGIN:
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
PARTNER E LINK AMICI:
Smartarc San Miniato
società storica della valdelsa
Archeoempoli
http://www.gonews.it
Copyright DELLA STORIA D'EMPOLI - All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati.
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Autori
    • Carlo Pagliai
    • Claudio Biscarini
    • Giuliano Lastraioli
    • Francesco Fiumalbi
    • Il Bargello
    • Il Bargellino
    • Mauro Guerrini
    • Alessandro Naldi
    • Paolo Pianigiani
    • Paolo Santini
    • Silvano Salvadori
    • Tommaso Mazzoni
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Archivio
    • Sommario anno 2017
    • Sommario anno 2016
    • Sommario anno 2015
    • Sommario anno 2014
    • Sommario anno 2013
    • Sommario anno 2012
    • Sommario anno 2011
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
    • Rss Feed
  • Newsletter
Back To Top