Scattata dal campanile della Collegiata di Empoli, si vede la parte del centro storico e in particolare gli edifici che si affacciano su via Chiara e via Salvagnoli, mentre sullo sfondo l'Arno, la piana e colline di Spicchio.
Possibile ipotesi di restauro della ex Chiesa di San Martino a Vitiana
In merito alla ex Chiesa di San Martino a Vitiana sconsacrata nel 1764 si propone una fotoelaborazione del previgente stato della facciata.
Questo fotomontaggio intende dare un’idea, certamente approssimativa e schematica, di come poteva presentarsi la chiesa di Vitiana prima della sua riduzione ad abitazione, prodotto e gentilmente inviato da Francesco Fiumalbi .
In mancanza di ogni altro elemento, è da considerarsi un ottimo punto di analisi interpretativa.
This Post Has One Comment
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Una considerazione curiosa è che se la situazione dei livelli archeologici inferiori al piano di calpestio attuali della casa-chiesa di Vitiana fossero simili a quelli di San Arcangelo Michele di Empoli Vecchio, coloro che vi abitano camminano da molti anni consapevolmente o meno sopra una decina di sepolture con tanto di resti umani!