skip to Main Content
Della Storia d'Empoli
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Autori
    • Claudio Biscarini
    • Giuliano Lastraioli
    • Francesco Fiumalbi
    • Il Bargello
    • Il Bargellino
    • Mauro Guerrini
    • Alessandro Naldi
    • Paolo Pianigiani
    • Paolo Santini
    • Silvano Salvadori
    • Tommaso Mazzoni
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Archivio
    • Sommario anno 2017
    • Sommario anno 2016
    • Sommario anno 2015
    • Sommario anno 2014
    • Sommario anno 2013
    • Sommario anno 2012
    • Sommario anno 2011
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
    • Rss Feed
  • Newsletter
  • Cerca

Iscrizioni

Home » Iscrizioni

Xilografia panoramica sud del castello di Empoli 1876

  • 09/11/2017
  • Articoli, Iscrizioni, Storia
Xilografia della veduta generale di Empoli vista dal lato sud, opera del 1876

Un’iscrizione del 1661 in Via de’ Neri, ex proprietà delle suore benedettine

  • 26/03/2015
  • Articoli, Iscrizioni
In via de' Neri all'altezza del civico 14-16 esiste un'iscrizione integra collocata sulla facciata a circa cinque metri dal suolo, più o meno frontalmente al transetto che introduce alla chiesa di S. Stefano degli Agostiniani.

Empoli e l’iscrizione sulle Pallottole in Via de’ Neri

  • 28/08/2014
  • Archivio Documentale, Empoli, Foto recenti, Iscrizioni

Via de' Neri, Empoli. Questa iscrizione lapidea fu apposta nell'anno 1745 sulla parete della Chiesa di S.Stefano degli Agostiniani ovvero S. Agostino per gli empolesi. E' sopravvissuta fino ad oggi a diversi eventi, alcuni naturali come l'usura del tempo e alcuni spiacevoli…

S. Maria e i Medici: iscrizione lapidea e considerazioni

  • 09/07/2013
  • Articoli, Iscrizioni

L'epigrafe di cui propongo il contenuto e l'immagine in questo articolo, sembrerebbe non essere mai stata documentata in nessun testo fin qui pubblicato. Qualora venisse data la prova di una testimonianza anteriore, provvederò ad aggiornare questo articolo, con gli opportuni…

La generosità dei fratelli Bini immortalata in una lapide sulla piazza della stazione d’Empoli – di Paolo Santini

  • 05/05/2013
  • Articoli, Iscrizioni, Paolo Santini

Sulla facciata di quello che ai primi del Novecento era il Palazzo Cinali, sull'angolo fra via Roma e via Verdi in piazza della Stazione (oggi piazza Don Minzoni), pur seminascosta da una decrepita insegna pubblicitaria di una compagnia di assicurazioni, riusciamo un…

CERCA NEL SITO:
  • Contattaci con email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Empoli Scomparsa
ACQUISTA SU AMAZON:
IMMAGINI D'EPOCA
STEMMI E FAMIGLIE
LUOGHI DELLA FEDE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLESI ILLUSTRI
URBANISTICA E MAPPE
RICERCA PER LUOGHI
COMUNI E TOPONIMI:
Empoli

Vinci

Cerreto Guidi

Fucecchio

San Miniato

Capraia e Limite

Montelupo F.no

Valdelsa

Firenze

COMMENTI RECENTI
  • silvana foggi su La stazione ferroviaria in una veduta inedita
  • arte contemporanea su Bernardo Rossellino, Baptismal Font, 1447
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • admin su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
ARTICOLI PIU’ LETTI:

  • OGGI:

  • SETTIMANA:

  • MESE:

  • SEMPRE:


ACCEDI/LOGIN:
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright DELLA STORIA D'EMPOLI - All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati.
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Autori
    • Claudio Biscarini
    • Giuliano Lastraioli
    • Francesco Fiumalbi
    • Il Bargello
    • Il Bargellino
    • Mauro Guerrini
    • Alessandro Naldi
    • Paolo Pianigiani
    • Paolo Santini
    • Silvano Salvadori
    • Tommaso Mazzoni
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Archivio
    • Sommario anno 2017
    • Sommario anno 2016
    • Sommario anno 2015
    • Sommario anno 2014
    • Sommario anno 2013
    • Sommario anno 2012
    • Sommario anno 2011
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
    • Rss Feed
  • Newsletter
Back To Top