Paolo Pianigiani: Uno scherzo finito male
Correva l’anno di Nostro Signore1523: c’era la peste a Firenze e si stava diffondendo nel contado. Jacopo da Pontormo, non ancora trentenne, per scansare il morbo sterminatore, scappò alla Certosa…
Lorenzo Monaco e Paolo Schiavo, trittico Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Evangelista e Caterina, Giovanni Battista e Agostino
L'opera è costituita da tre tavole che hanno avuto diversi percorsi sulla loro collocazione, fino a ricomporsi nell'attuale configurazione. Lorenzo Monaco, trittico Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Evangelista…
Presentato il ritorno della ‘piccola’ Crocifissione
Empolesi che fecero la “Marcia su Roma”
IN AMARITUDINE – di Tommaso Mazzoni
È davvero con tanta amarezza, credetemi, che mi accingo a scrivere quanto ho deciso, qui, di riportare. di Tommaso Mazzoni Ma, prima ancora di tentare di raccontare le…
Il Governatore Niccolò Vannucci Zauli – di Giorgio Giustarini
L’avvocato Niccolò Vannucci, membro di una ricca famiglia empolese di professionisti, proprietari terrieri e impresari, assieme ad Iacopo Montepagani e Giovanni Pagliai, e stato uno dei tre governatori della Misericordia…
Le chiese empolesi nella Raccolta di notizie storiche di Luigi Santoni, 1847
Pubblichiamo le notizie relative alle chiese di Empoli riportate nella celebre Raccolta di notizie storiche riguardanti le chiese dell'arci-diogesi di Firenze : tratte da diversi autori, curato da Santoni Luigi, Firenze, 1847, Tipografia…
Empoli nel libro “Viaggio pittorico della Toscana”, di Francesco Fontani, terza edizione
Stemma famiglia Marchetti (ramo pistoiese)
Quando a San Miniato arrivarono i Monuments Men
Il tabernacolo del Crocifisso tra via Del Papa e Ridolfi
Madonna degli ebrei di Andrea della Robbia: origini e storia del tabernacolo
Stemma della Cervia dentro il Castello
L'osteria della Cervia in origine si trovava fuori del castello e più precisamente nell'edificio dell'attuale chiesa della Madonna del Pozzo. L’edificio sacro sorse in luogo di una locanda trecentesca di…
Madonna col Bambino già della Tosse, presso il Calasanzio
Il Trittico di Lorenzo di Bicci della Collegiata di Sant’Andrea a Empoli
Il 18 giugno avverrà la ricollocazione del trittico attribuito a Lorenzo di Bicci sopra l'altar maggiore della chiesa collegiata di Sant'Andrea, appena uscito da un laborioso restauro sostenuto dal Rotary…