Skip to content
Il Bargello: Renzi e Farinata

Il Bargello: Renzi e Farinata

Matteo Renzi, di cui non mi interessa un tubo l'impresa politica, aveva già toppato, come storico, scrivendo che la battaglia di Gavinana si era svolta in un rione estemo di Firenze anziché nell'omonimo villaggio sull'Appennino pistoiese

Vincenzo Chiarugi, Della Storia d’Empoli, Libro I°

Vincenzo Chiarugi, Della Storia d’Empoli, Libro I°

Leggi il Libro II di Della Storia d'Empoli di Vincenzo Chiarugi → Trascrizione testuale, nel rispetto dell'Art. 85 ter della L. 633/1941 (Diritto d'autore): DELLA STORIA D'EMPOLI Mentre l'onore e il dovere…

Il Bargello: Sant’Andrea

Il Bargello: Sant’Andrea

SANT'ANDREA  Sant'Andrea pescatore, o un gran freddo o un gran mollore. L'antico proverbio della nonna ci fa ricordare altri 30 novembre, quando con solenne cerimonia la municipalità empolese festeggiava il…

Il Bargello: Chi non vola non passa

Il Bargello: Chi non vola non passa

Il Repetti si è rovesciato nella tomba quando ha saputo che i solerti funzionari dell'ANAS hanno deciso di tappare tutti gli accessi e gli stradelli sulla statale 67, esistenti già…

L’antica chiesa di San Martino in Piano, detta anche al Molin Nuovo

L’antica chiesa di San Martino in Piano, detta anche al Molin Nuovo

A Molin Nuovo, nella omonima via e frazione del Comune di Empoli, nei pressi della industria cartiera c’è un piccolo edificio religioso, ormai quasi del tutto dimenticato: la chiesa di San Martino in Piano; talmente dimenticato che diverse fonti la davano per scomparsa da tempo. Diocesi: Firenze Piviere: S. Giovanni Evangelista a Monterappoli

Il primo sangue – di Claudio Biscarini

Il primo sangue – di Claudio Biscarini

Domenica, 14 novembre 1943, San Giocondo Vescovo. E’ una giornata uggiosa a Verona, così come sanno esserlo le giornate invernali. Chi abita in città se ne rimane a casa, e…

Spicchio e il suo lungarno visto da Empoli

Spicchio e il suo lungarno visto da Empoli

Periodo: probabile primi anni del Novecento. La foto è scattata dal lungarno di Empoli in direzione nord-est, verso il villaggio di Spicchio. La stessa visuale la potremmo vedere osservandola dal…

Via Buonarroti, com’era e com’è…

Via Buonarroti, com’era e com’è…

Ci sono poche strade a Empoli che son rimaste uguali. Via Buonarroti, a Santa Maria a Ripa, è una di queste, riconoscibilissima in questa vecchia cartolina degli anni 50/60. Quello…

La Madonna di Fuori…

La Madonna di Fuori…

Viaggiata nel 1974, questa bella cartolina utilizzata quarant'anni or sono, ci racconta di quando accanto all'edificio religioso funzionava una botteguccia di bibite e ristoro. Uno dei primi Jukebox, sparati a…

Giuliano Lastraioli: Ricordando Mario Bini…

Giuliano Lastraioli: Ricordando Mario Bini…

RICORDANDO MARIO BINI...   di Giuliano Lastraioli  Estratto dal "Bullettino Storico Empolese" A. XXII-XXIII, N. 3-4-5-6 - 1978/1-2 - 1979/1-2   Fedele anche nella morte al suo stile schivo di…

Torna su