Incontro sull’Eccidio del Padule di Fucecchio: Claudio Biscarini
INCONTRO SULL'ECCIDIO DEL PADULE DI FUCECCHIO Sabato 31 Gennaio 2015 ore 11.50 Biblioteca comunale, Via Boito 30 - Ponte Buggianese (PT) Saluto del Sindaco e Presidente Comitato Martiri Pier Luigi Galligani…
Evento: “Estate 1944, settant’anni fa la guerra a Fucecchio”, con Claudio Biscarini
Giovedì 3 luglio 2014 – ore 21.30 per il ciclo “Al Caffè del Poggio” avrà luogo l’incontro: "Estate 1944, settant’anni fa la guerra a Fucecchio." Ne parla CLAUDIO BISCARINI, autore del libro…
La fotocamera di Parisio Cantini – articolo di Danilo Cecchi
di Danilo Cecchi. La fotocamera "Parisio Cantini", segnalatami dal sig. G.M. Biacca, e di proprietà della signora Barbara, è qui raffigurata in una posizione alquanto “anomala”, con il soffietto piegato ed…
Fucecchio – Idrometria Arno in tempo reale
← TORNA AL MENU - FUCECCHIO: DATI METEOROLOGICI IN TEMPO REALE I dati sono forniti dal Centro Funzionale di Monitoraggio Meteo Idrologico Idraulico della Regione Toscana – Servizio Idrologico Funzionale: https://www.cfr.toscana.it/monitoraggio/dettaglio.php?id=TOS01004941&title=Arno%A0a%A0Empoli%20-%20Empoli%20(FI)&type=idro
Fucecchio, Piazza Montanelli in una cartolina d’epoca
Fucecchio, Piazza Garibaldi e Via Santa Maria, oggi meglio conosciuta come Piazza Montanelli. La foto è stata pubblicata su Facebook da Vittorio F. e ripubblichiamo perché meritevole e suggestiva. Si…
Il Pervitin tra le truppe tedesche: finalmente uno studio serio – Claudio Biscarini
L’avevo supposto diverse volte. L’avevo anche scritto diverse volte ma oggi, un autorevole storico, ha dato forza alle mie impressioni. di Claudio Biscarini Per i tipi della…
I dimenticati – di Claudio Biscarini
Spesso crediamo di sapere tutto, o quasi, sulla storia delle nostre zone, la cosiddetta storia locale. In realtà, ci sono degli spazi di ricerca che ancora non hanno avuto, o…
Gli StuG III della Pz. Abt. 103 a Calenzano di San Miniato, 23 luglio 1944 – di Claudio Biscarini
Lorenzo Monaco e Paolo Schiavo, trittico Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Evangelista e Caterina, Giovanni Battista e Agostino
L'opera è costituita da tre tavole che hanno avuto diversi percorsi sulla loro collocazione, fino a ricomporsi nell'attuale configurazione. Lorenzo Monaco, trittico Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Evangelista…
Ancora San Miniato? Ma non finirà più questa storia?
E’ uscito un nuovo libro sulla strage del Padule di Fucecchio. Per anni nessuno ci ha lavorato e ora c’è un fiorire di iniziative. Il mondo va così. …
Droga e guerra – di Claudio Biscarini
L’avevo intuito. L’avevo anche scritto. Oggi c’è la certezza. In Germania è appena uscito, e spero che presto se ne faccia una traduzione italiana, un volume dal titolo Der totale…
16 Dicembre 1835: completamento Ponte di Marcignana
Oratorio dei SS. Paolo e Luigi Gonzaga, già Oratorio dei Lami e poi Chianini
Due anniversari – di Claudio Biscarini
Quest’anno si sono celebrati i 100 anni dell’inizio, per l’Italia, della Prima guerra mondiale e i 70 anni, per l’Europa e il mondo, della fine della Seconda guerra mondiale. di CLAUDIO…
Notizie storiche sulla Villa di Empoli Vecchio, già Rinuccini e infine Azzolino
Il tabernacolo del Crocifisso tra via Del Papa e Ridolfi
Giuliano Lastraioli: recensioni
Il centenario della prima guerra mondiale ha dato la stura a una vera e propria alluvione di pubblicazioni commemorative a livello locale alle quali è quasi impossibile tener dietro. Anch'io…
Proposta di connessione infrastrutturale per il polo tecnologico di Empoli
Il diagramma illustrativo riportato somiglia molto alla mancata controffensiva tedesca "colpo di tuono" che non fu attuata nel 1944 nel Padule di Fucecchio.Si tratta di una proposta di connessione infrastrutturale…
Osservazioni sull’antico ponte di Pontorme – Walter Maiuri
I ritrovamenti archeologici compiuti negli ultimi decenni hanno permesso di confermare l'esistenza, già in età romana, di un fiorente centro urbano nell'area occupata dall'odierna città di Empoli e di delinearne…