Empoli verso i 900 anni: il commento
Interessante apprendere da La Nazione di Empoli di oggi 17 novembre 2015 che sarà festeggiato il Novecentenario della fondazione di Empoli
Interessante apprendere da La Nazione di Empoli di oggi 17 novembre 2015 che sarà festeggiato il Novecentenario della fondazione di Empoli
Il Torrino di Montepaldi, nelle immediate vicinanze di Monterappoli.Il filmato è realizzato e pubblicato da Luigi Livi nel suo canale Youtube nel settembre 2014. E' fantastico osservare i meravigliosi colori della campagna che il suo drone, magico attrezzo volante, riesce…
EMPOLI – Brenda Barnini, sindaco di Empoli, assegna il ‘Sant’Andrea d’Oro’ 2015 a Paolo Castellacci. Il premio verrà consegnato il prossimo lunedì 30 novembre, in occasione della festa del Santo Patrono in una cerimonia, che si svolgerà al Cinema Teatro…
Se c’è una nazione e una città che ho visitato e che amo è la Francia e Parigi. Per questo, quando venerdì è scoppiato l’inferno lungo le strade che ben conosco, è stato un colpo al cuore.
Non c'è molto da aggiungere, i fatti si commentano da soli e l'unica cosa da fare è riflettere in silenzio per chi ci ha lasciato.
Intransigente e fanatico, il Marchetti produsse molti scritti aspramente critici verso le tesi della Rivoluzione Francese
Eppur si muove. Ci si riferisce al buon senso di conservazione del patrimonio culturale collettivo; la fattispecie riguarda questo storico tabernacolo Oggi passando in Empoli all'incrocio tra Via Ridolfi e Via delle Murina si è felicemente constatata la…
Dovrebbe trattarsi di una parata militare commemorativa di uno storico corpo scelto sabaudo, che occupa praticamente l'intero spazio dell'odierna Piazza Matteotti. L'immagine è straordinaria, e rimaniamo aperti a ricevere contributi dettaglianti le uniformi di questo corpo. Sembra di scorgere il…
Ciclo di incontri "La Salute al Centro" - Domenica 15 novembre 2015 ore 16.30 Presso Hotel "Tazza D'oro" Via Del Papa, Empoli
Il suo saggio critico edito nel 1780 ebbe un enorme successo, ed egli continuò a scrivere altri testi criticando in particolare giansenisti e gallicani.
Nel Settecento Empoli diede i natali alla persona che gettò le basi dell'attuale Biblioteca comunale; egli divenne il "Martello del Giansenismo" in un periodo di rivolgimenti sociali perenni, tra Settecento e Ottocento
E' il caso di dire che ne è passata di acqua sotto il ponte dell'Arno a Empoli da quel disgraziato 4 Novembre 1966. Buona parte della pianura empolese fu travolta e sommersa da metri di acqua, distruggendo attività, case e…
dai frammenti di scavo alla ricostruzione tridimensionale - Museo del Vetro, via Ridolfi 70, Empoli, inaugurazione Domenica 15 Novembre 17.00
Le nove piccole immagini che ritraggono Rinaldo Cioni, con altri ufficiali del Regio Esercito, in quello che era l’impero che di nuovo era riapparso dopo quindici secoli sui colli fatali di Roma, ci riportano a un’epoca in cui l’Italia, ben ultima tra le potenze europee, scelse di prendersi un posto al sole.
17 Novembre, ore 17.00: la Società Storica Empolese si presenta alla città
Non c'è molto da aggiungere..... solo una cosetta... Prossimamente.... S. Agostino.... Trattasi di un piccolo assaggio
Lo stemma della famiglia MARCHETTI (ramo empolese) non è rappresentato a Empoli in luoghi pubblici o su sculture lapidee, tuttavia vi sono diverse stampe prodotte dall'empolese illustre Giovanni Marchetti
Questo esemplare fu dipinto in memoria del Proposto Giovan Matteo Marchetti, di cui il Pogni annota nelle sue Iscrizioni di Empoli
Rispetto a quanto svolto fino a pochi anni fa, il percorso di Della Storia d'Empoli ha raffinato la raccolta documentale di questo edificio ormai andato perduto e sostituito in buona parte da una orrenda calotta di cemento.
Siamo in Piazza della Vittoria ed è in corso una fiera; l'epoca di scatto oscilla tra il 1910 e 1925. Per gli abitanti di Empoli è anche detto "il Campaccio".
Visuale errata, la mia, che ha sorretto alcuno dei miei trascorsi compitini teoretici, od almeno ciò che ha avuto attinenza a quegli scabrosi temi che, seppure in modo indiretto, si sono rapportati a qualche mio impegno timidamente proteso alla valutazione, ma non certo alla soluzione, di taluni dubbi esistenziali.