Parata militare in Piazza Matteotti, primi del Novecento

Dovrebbe trattarsi di una parata militare commemorativa di uno storico corpo scelto sabaudo, che occupa praticamente l’intero spazio dell’odierna Piazza Matteotti.

Empoli - Piazza Matteotti

L’immagine è straordinaria, e rimaniamo aperti a ricevere contributi dettaglianti le uniformi di questo corpo.

Sembra di scorgere il caratteristico copricapo militare “kepi” di colore bianco, e da una prima disamina dovrebbe trattarsi di fucilieri o granatieri (di Sardegna ? ).

La piazza è inequivocabilmente l’odierna Piazza Matteotti, prima ancora intitolata Piazza Umberto I° [1]; questo spazio pubblico appare sguarnito di qualsivoglia sistemazione pubblica, come appare anche nell’immagine pubblicata sul libro “EMPOLI SCOMPARSA” a pagina 121

DOWNLOAD/SCARICA LA CARTOLINA IN PDF

Per aiutare il lettore ad orientarsi nell’immagine, si sono indicati alcuni markers di riferimento: l’immagine è praticamente presa all’incrocio della Piazza con via Rozzalupi.
Al numero 1 si intravede l’incrocio con la via Mazzini, al numero 2 si nota l’attacco con la via Dogali.

Empoli - Piazza Matteotti 2

Più o meno la stessa visuale è riscontrabile in questa immagine già pubblicato dal ns sito e proveniente dal Fondo Caponi:

Piazza Umberto I oggi Piazza Matteotti 4

Immagine della Piazza Umberto I° con la nuova sistemazione di parco pubblico, il nostro “Giardino”

piazzaempoi355 - Copia

Note e Riferimenti:
[1] Appare intitolata così anche nella mappa del Catasto Generale Toscano, Empoli, Sez. D conservata in ASFi e datata 31 settembre 1911

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Vi faccio solo i complimenti per questi interessantissimi articoli e foto.

Lascia un commento