Incrocio tra via Rosselli e via Carrucci di Empoli di tanti anni fa
Ricostruzioni postbelliche avvenute
Mentre l'edificio della Madonna del Pozzo non subì fortunatamente alcun danno durante la II° Guerra Mondiale, l'edificio che appare stonacato sulla destra fu minato. La sua distruzione appare censita in una tavola del Piano di Ricostruzione del 1947, e in…
Ancora sul vecchio ponte alla foce dell’Orme
Altra immagine del vecchio ponte a tre archi costruito alla foce dell'Orme sull'Arno. Da questa visuale presa dal greto del fiume si possono notare particolari interessanti, tra cui quel muro di cinta col varco sulla sinistra (ovvero spalla destra del…
Arno: il suo greto e la sua bellezza d’argento
La piana di Empoli vista dalle colline di Corniola tanti anni fa
In margine alla Empoli napoleonica e non solo – di Claudio Biscarini
Pozzale e il vecchio ponte sotto il Cotone
Ponte alla Motta visto dalla sponda di Bassa
Conferenza di Giovanni Guerri sulla storia di Empoli attraverso manifesti, carte geografiche e immagini rare
ex Stabilimento Vetrario Empolese poi noto come Vitrum
Collezione Franco Arrighi: Piazza della Stazione e il laghetto
Da questa angolazione si nota l'edificio della stazione ancora a due piani, il che porta la datazione ai primi decenni del Novecento. Al centro si nota la vasca decorativa ovale inserita in una gradevole aiuola, e il monumento di Umberto…
Empolesi che fecero la “Marcia su Roma”
IN AMARITUDINE, Capitolo 2° – di Tommaso Mazzoni
IN AMARITUDINE – di Tommaso Mazzoni
È davvero con tanta amarezza, credetemi, che mi accingo a scrivere quanto ho deciso, qui, di riportare. di Tommaso Mazzoni Ma, prima ancora di tentare di raccontare le ragioni della mia forte emozione(1) provata ieri durante la conferenza…
Possibile ipotesi di restauro della ex Chiesa di San Martino a Vitiana
ARBEIT MACHT FREI – di Tommaso Mazzoni
Se noi salveremo solo i nostri corpi dai campi di prigionia, dovunque essi siano, sarà troppo poco. Non si tratta infatti di conservare questa vita a ogni costo, ma di come la si conserva. Esther (Etty) Hillesum (1914-1943). di…
Incisione dello Spedale Vecchio S. Giuseppe di Empoli, anno 1891
Veduta d’epoca del Torrino de’ Righi
L'unica torre della penultima cerchia muraria del castello di Empoli ci appare nella sua originaria fisionomia. L'immagine proviene da una cartolina viaggiata del Fondo Guerri, generoso cultore empolese che ha condiviso con noi molte immagini della sua collezione straordinaria.In essa…
L’alimentazione nell’altomedioevo: i Longobardi a tavola
Muve Empoli, Sabato 23 Gennaio 2016: conferenza della dott.ssa Valeria Cobianchi su "L'alimentazione nell'altomedioevo: i Longobardi a tavola" in collaborazione col progetto "Presenze Longobarde". Nell'occasione verrà allestito anche un tavolo esplicativo sugli alimenti in epoca longobarda. La serata si pone nell'ambito delle iniziative…