Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 46: Collegiata e Palaexpo
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 45: Miscellanea di elementi monumentali
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 44: Cartoline di alcune opere d’arte
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 43: opere della Pinacoteca di S. Andrea
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 42: Chiostro e stazione
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 42: Chiostro e stazione Indice: Foto n. 1 – Chiostro della Propositura Foto n. 2 – Chiostro della Propositura Foto n. 3 – Stazione ↖ CONSULTA L’INTERO FONDO FOTOGRAFICO PIETRO CAPONI ↖ CONSULTA IL FONDO CAPONI:…
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 41: Viali cittadini
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 40: Santa Maria a Ripa
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 39: Piazza della Vittoria e Parco della Rimembranza
Presentato il ritorno della ‘piccola’ Crocifissione
Brunero raccontato da Alessio Guardini
Un video racconto sul personaggio empolese di "Brunero" alla stazione di Empoli, raccontato dall'insuperabile Alessio Guardini. Tutti gli articoli relativi al personaggio di Brunero → Il filmato è stato pubblicato sul profilo Facebook ALESSIOGUARINI "BRUNERO" TERRA NOSTRA 9 MARZO 2016DA TERRA…
Centuriazione Romana della piana empolese: ipotesi sommaria
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 38: Collegiata, Piazza dei Leoni e la Fontana senza colonnini
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 37: Palazzetto delle Esposizioni, nuovo di trinca..
Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 36: il ponte “nuovo” tra Empoli e Spicchio
Fondo Caponi, Empoli, Volume 2 pagina 35: Stadio nuovo, mercato vecchio e Piaggione
Alla Moriana lungo l’Orme…
Camminando lungo il torrente Orme tra Pozzale e Ponzano si tocca la località della Moriana. Quest'immagine non è chiaramente localizzabile; il guado e le relative rampe di ingresso sull'argine fanno venire a mente quelle due presenti all'altezza della Moriana. Se…
Passeggiando lungo l’Arno, l’Orme e allo Stadio
Non c'è che dire, il nostro territorio empolese è ricco di paesaggio, natura e patrimonio ambientale. Tra qualche mese la Natura "esplodera" inebriandoci coi suoi profumi e colori, questo luogo alla foce dell'Orme con l'Arno è particolarmente significativo per le…
Le iscrizioni di Empoli – Olinto Pogni, 1910 – Ebook
SS. Annunziata: riconosciuta una tavola dipinta del Trecento
Il Conservatorio della SS. Annunziata sta realizzando un'operazione di carattere culturale che si accinge a mettere in diretto contatto la storia del Conservatorio e del Convento domenicano con un programma di lavoro da svolgersi a livello didattico dagli studenti dell'Istituto.…
Il campanile si presentava così pochi anni dopo alla sua ricostruzione postbellica.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 46
- Successivo