Skip to content
Stemma famiglie CERCHI, GIUGNI e CANIGIANI

Stemma famiglie CERCHI, GIUGNI e CANIGIANI

Durante un sopralluogo nelle campagne presso località Terraio ho notato e fotografato questo stemma, già visto anche sulla facciata di un podere nei pressi di Pagnana.

Silvano Salvadori: Giorno della Memoria

Silvano Salvadori: Giorno della Memoria

Il 27 gennaio del 1945 furono aperti i cancelli di Auschwitz, ma al di là di essi, mentre pochi essere umani uscivano, tutta l’umanità si trovò dietro altre sbarre, calate…

Dalla collezione di Franco Arrighi

E' una cartolina della fine degli anni '50, si vede l'ormeggio delle barche ancora intatto ( fu danneggiato poi dall'alluvione ) e le ciminiere della Del Vivo in Borgo ancora…

Alluvione 04 Novembre 1966

Alluvione 04 Novembre 1966

Ricorre l'anniversario della terribile alluvione dell'Arno del 4 Novembre 1966. Le foto si commentano da sole. Raccontateci le vostre esperienze e scriveteci a: dellastoriadempoli@gmail.com  

Il massello d’Arno

Il massello d’Arno

Sulle facciate di alcuni edifici non recenti è ancora visibile il cosiddetto “massello d’Arno”, ovvero un elemento costruttivo utilizzato dagli ultimi decenni dell’Ottocento fino ai primi anni Cinquanta del Novecento, o…

Chiasso Ombretti

Chiasso Ombretti

Prosegue la camminata dentro il Centro antico di Empoli; stavolta si prende in esame un punto notevole

Claudio Biscarini: San Miniato, 22 luglio 1944

Claudio Biscarini: San Miniato, 22 luglio 1944

Domenica prossima ricorderemo il 68° anniversario della strage nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Genesio di San Miniato. Certamente, nonostante la pubblicazione di un documento che riteniamo…

Torna su