La temperie culturale durante la quale Iacopo Carrucci detto il Pontormo esercita la sua arte è quella della Firenze del primo ‘500, dominata artisticamente dal genio di Michelangelo.
Dalla collezione di Franco Arrighi
E’ una cartolina della fine degli anni ’50, si vede l’ormeggio delle barche ancora intatto ( fu danneggiato poi dall’alluvione ) e le ciminiere della Del Vivo in Borgo ancora in piedi

Comments (0)