Il porto sull’Arno di Bibbiani: dai Frescobaldi ai Ridolfi fino alla triste attualità – di Paolo Santini
CAPRAIA FIORENTINA. A più riprese ci siamo occupati di questo edificio; c’è poco da fare, ogni qual volta transitiamo sulla vicina provinciale la testa ruota e l’occhio cerca, non potendo…
Le chiese empolesi nella Raccolta di notizie storiche di Luigi Santoni, 1847
Pubblichiamo le notizie relative alle chiese di Empoli riportate nella celebre Raccolta di notizie storiche riguardanti le chiese dell'arci-diogesi di Firenze : tratte da diversi autori, curato da Santoni Luigi, Firenze, 1847, Tipografia…
Storietta d’Empoli scritta da un Empolese – Trascrizione di Mauro Guerrini
Storietta d’Empoli scritta da un empolese – Edizione critica a cura di Mauro Guerrini
Bullettino Storico Empolese – Vol. 15, a. 48-51, (2004-2007)
Bullettino Storico Empolese - Vol. 15, a. 48-51, (2004-2007) Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 – Edizioni…
Bullettino Storico Empolese: Indice per autori
Indice cronologico del BULLETTINO STORICO EMPOLESE Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 - Edizioni Conservate presso: Biblioteca…
Indice sommario Bullettino Storico Empolese
Indice sommario del BULLETTINO STORICO EMPOLESE Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 Edizioni Conservate presso: Biblioteca comunale di…
Raccolta stemmi di famiglie e territorio empolesi
L'inventario del Patrimonio culturale locale dovrebbe comprendere anche gli antichi stemmi gentilizi e religiosi in quanto elementi testimoniali des siècles passés.Molti di essi si trovano ancora apposti sui prospetti dell'edilizia storica,…
Vecchie famiglie empolesi nell’inedito zibaldone d’un capitolare: parte 1 di 3
Si è ritenuto indispensabile trascrivere e pubblicare in formato digitale le "notizie" riportate nel manoscritto del canonico Ercole Vittorio Figlinesi[1], decano del Capitolo empolese, di cui risulta essere l'unico autore…
Notizie Istoriche della Terra di Empoli scritte dal Canonico Luigi Lazzeri
Si pubblica la seguente trascrizione digitale del celebre testo manoscritto dal protostorico Luigi Lazzeri canonico del Capitolo di S. Andrea ad Empoli. Il testo che si propone è stato redatto confrontando…
Dizionario geografico fisico storico della Toscana – Emanuele Repetti – Monterappoli
Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato compilato da Emanuele Repetti socio ordinario dell'i. E r. Accademia dei Georgofili e di varie…
Dizionario geografico fisico storico della Toscana – Emanuele Repetti – Pontorme o Pontormo
Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato compilato da Emanuele Repetti socio ordinario dell'i. E r. Accademia dei Georgofili e di varie…
Elenco Possessori censiti nel Castello di Empoli dal Catasto leopoldino anno 1820
Empoli nella guida del Carocci pubblicata nel 1906
Una guida turistica delle nostre zone, curata da Guido Carocci e pubblicata nel 1906 dall'Istituto d'Arti Grafiche di Bergamo. Guido Carocci, della Soprintendenza Regia alle Gallerie Fiorentine, fu il riordinatore…
Empoli in alcune Rubriche della Nuova Cronica di Giovanni Villani
Ai soli fini di citazione documentale si riporta in ordine cronologico alcune rubriche (notizie) in cui cita Empoli e scritte da Giovanni Villani nel suo manoscritto "Nuova Cronica" trascritte per…
Piazzetta delle Stoviglie, brevi note sulle origini
Travalichiamo sul nome, ma non sulla sostanza: questo spazio fu ricavato nella prima metà dell'Ottocento mediante l'atterramento della Porta Fiorentina <<vechia>> ovvero quella che apparteneva alla penultima cerchia muraria, quindi…
L’Abbondanza, S. Giuseppe e S. Iacopo in Campo Corbolini ad Empoli
Sono notevoli i risultati derivanti dall'intersezione informatica delle fonti inerenti la proprietà immobiliare, in un piccolo spazio del Castello d’Empoli sono concentrate molte informazioni dense di storia umana e architettonica.…
Storietta d’Empoli dell’Anonimo empolese, pubblicata da G. Lami nel 1741: versione trascritta
Storietta d’Empoli scritta da un empolese Versione trascritta e pubblicata su Deliciae eruditorum, Tomo X, Charitonis et Hippophyli Hudoeporici Pars Prima Giovanni Lami, Firenze 1741 p. 15-35. IL DOCUMENTO ORIGINALE → ← “Storietta…