Tornano i Concerti nella “Collegiata di Sant’Andrea”
La rassegna di musica classica e solenne che dal 1974 si svolge nei pomeriggi domenicali di novembre nella cattedrale empolese EMPOLI – Nella stupenda cornice della Cattedrale della Città di…
49° anniversario dell’Alluvione dell’Arno 1966
E' il caso di dire che ne è passata di acqua sotto il ponte dell'Arno a Empoli da quel disgraziato 4 Novembre 1966. Buona parte della pianura empolese fu travolta…
Concerti di Sant’Andrea Nov. 2015 – Empoli Collegiata S. Andrea
Come si prendeva l’acqua in Empoli tanti decenni fa….
Strafalcioni e castronierie scritte sulla storia di Empoli – di Carlo Pagliai
Mi è stato fatto notare un articolo di storia di Empoli pubblicato su un portale "E di Empoli" riportante alcuni strafalcioni che meritano di essere chiariti: http://www.ediempoli.eu/percorso-artistico-empoli/ Senza vena personale e lungi da polemiche, la critica è rivolta…
Volo del Ciuco, Sab 6 giugno 2015
Dopo gli eventi collaterali e le sfide fra i castelli in piazza Farinata degli Uberti, finalmente si arriva all'epilogo finale del Volo del Ciuco. Alle 19 di domani, sabato 6 giugno,…
Un bignamino personalizzato di Empoli – Mauro Guerrini
Giuliano Lastraioli, studioso di cultura enciclopedica, ha finalmente pubblicato il volume atteso da anni: Empoli. Mille anni in cento pagine, una storia complessiva d’Empoli, essenziale, “in formato tessera”, come la…
Quattro autori al Circolo Arti Figurative 21 Febb – 01 Marzo: Due Sedoni e Due Cecchi
Filmato di Empoli nell’anno XVI dell’era fascista (1938)
Concerti di Sant’Andrea 2014 – Quarantesima edizione
Empoli e la Toscana sotto Napoleone: Ven 07 Novembre al Palazzo Ghibellino
Empoli e la Toscana sotto Napoleone In occasione del Bicentenario di Napoleone all'Isola d'Elba 1814/2014 7 Novembre - 10 Dicembre orario 16.30 - 19.30 Inaugurazione Venerdì 07 Novembre…
“Venerdì in Archivio”, come hanno governato la terra di Empoli i Medici?
EMPOLI - Come è stato amministrato il territorio empolese sotto il Granducato mediceo? Attraverso quali direttrici, con quali uomini e metodi i Medici hanno governato la terra di Empoli e le…
Stemma famiglia DEL VIVO
Indice del Fondo fotografico Pietro Caponi, Volume n° 1 pagine 1 – 33
Un’altra prospettiva di Piazza dei Leoni e Palazzo Pretorio
Un'altra prospettiva della Piazza Farinata degli Uberti o Piazza dei Leoni, tratta da una cartolina viaggiata (con data illeggibile) concessaci dalla collezione privata di Franco Arrighi, che ringraziamo pubblicamente per la…
Newsletter n° 02/2014 del 13/10/2014
Settantesimo della Liberazione: note a margine dal Bargello
Il professor Giorgio Spini, autorevole storico fiorentino, raccontava che, nelle sue esperienze personale di ufficiale badogliano di collegamento con le unità alleate nell'estate del 1944, aveva potuto constatare in Toscana…
Empoli e il medio evo – di Giorgio Giustarini
Il mai sufficientemente compianto, il mio amico Raffaello Fabiani che curava l’edizione di questo giornale, mettendoci molto del suo sapere, al momento di preparare il numero di prossima uscita, mi…
Luoghi della Fede e del Sacro
↖ CONSULTA ANCHE L'ARCHIVIO DOCUMENTALE DIGITALE Il repertorio dei Luoghi della Fede e del Sacro costituisce un punto nodale del patrimonio culturale locale. Si rende indispensabile pubblicare un'inventario contenente schede descrittive sintetiche…