Pubblico alcune foto che documentano le strade allagate del centro storico di Empoli.
Indice del Fondo fotografico Pietro Caponi, Volume n° 1 pagine 1 – 33
Pubblicità
Indice del Fondo fotografico Pietro Caponi
↖ CONSULTA L’INTERO FONDO FOTOGRAFICO PIETRO CAPONI
↖ CONSULTA IL VOLUME n° 2 DEL FONDO CAPONI
Volume n° 1 pagine 1 – 33
La raccolta fotografica contenuta nel primo volume:
pagina 1:
i manufatti simbolo della Empoli che fu
pagina 2:
piazza Vittorio Emanuele II°, Piaggione, Calasanzio, ville del Cotone e Terraio
pagina 3:
via Chiara e le Ville extraurbane
pagina 4:
la stazione e la piazza, i binari e i treni…
pagina 5:
piazza Vittorio Emanuele II° oggi Piazza della Vittoria
pagina 6:
piazza dei Leoni, Palazzo Ghibellino, Via del Giglio e Del Papa
pagina 7:
le Mura, i ponti sull’Orme e il Piaggione
pagina 8:
le principali strade di accesso ad Empoli
pagina 9:
S. Agostino, via del Giglio, clinica Pagliai e Biblioteca
pagina 10:
vedute di Piazza dei Leoni, Canto Guelfo e Via Salvagnoli.
pagina 11:
vedute di via Ridolfi, viale della Rimembranza e piazza Ferrucci
pagina 12:
via Chiarugi, Viale IV Novembre, Piaggione e Piazza Vittorio Emanuele II°
pagina 13:
il fiume Arno, le lavandaie, il ponte vecchio …
pagina 14:
il ponte vecchio e i suoi accessi
pagina 15:
per le vie del centro
pagina 16:
via Giuseppe Del Papa, Piazza Garibaldi, Viale della Rimembranza e Bar Italia
pagina 17:
la piazza Umberto I° oggi piazza Matteotti
pagina 18:
la ex Villa Pini, via Mazzini, via Giuseppe Del Papa, Piazza Gamucci
pagina 19:
panoramica dal campanile scomparso, Chiesa delle Benedettina, via Salvagnoli
pagina 20:
Busoni e Vanghetti
pagina 21:
il Corpus Domini e la processione
pagina 22:
la processione del SS Crocifisso nel 1949
pagina 23:
la loggia del mercato, ponte di Marcignana e il fiume Arno
pagina 24:
vie del centro, Porta Pisana, Pieve di Monterappoli
pagina 25:
dal Piaggione, alla piazza della stazione e sull’Arno…
pagina 26:
Pontorme, la Bastia, Ponte a Elsa e Granaiolo
pagina 27:
vita di campagna e il Guadagnoli.
pagina 28:
i campanili prima della loro distruzione….
pagina 29:
attività empolesi e campanili…
pagina 30:
Santa Maria a Ripa…
pagina 31:
Santa Maria e Palazzo Zeffi, poi il Viale del Ponte sul Piaggione, il Lungarno Dante Alighieri e la chiesa di Petroio.
pagina 32:
alcune chiese extraurbane
pagina 33:
Oratorio di S. Rocco, Via Leonardo da Vinci e l’ex Ginnasio
Pubblicità
Questo articolo ha 0 commenti