Indice del Fondo fotografico Pietro Caponi, Volume 2

Indice del Fondo fotografico Pietro Caponi

↖ CONSULTA L’INTERO FONDO FOTOGRAFICO PIETRO CAPONI

↖ CONSULTA IL VOLUME n° 1   DEL FONDO CAPONI

Volume n° 2 pagine 1 – 45

 La raccolta fotografica contenuta nel secondo volume


.

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 1: Parata di esercito camicie nere in Piazza della Vittoria, e visita della Principessa di Savoia all’orfanotrofio

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 1: Parata di esercito camicie nere in Piazza della Vittoria, e visita della Principessa di Savoia all’orfanotrofio in Via Puccini Indice:  Foto n. 1 – Parata di camicie nere fasciste in Piazza della Vittoria Foto n. 2 – Parata dell’esercito in Piazza della Vittoria Foto n. 3 – La principessa Savoia in visita all’orfanotrofio via…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 2: Presentazione Mostra attività empolesi e una processione funebre

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 2: Presentazione della Mostra delle attività empolesi svoltatasi nel Giugno e Luglio 1939, e una processione funebre. Indice:  Foto n. 1 – Presentazione Mostra attività empolesi ai gerarchi fascisti Foto n. 2 – Presentazione Mostra attività empolesi con la Principessa Maria Josè di Savoia Foto n. 3 – Presentazione Mostra attività empolesi con la Principessa…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 3: Mostra delle attività empolesi stadio Martelli luglio 1939

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 3:  Mostra delle attività empolesi stadio Martelli Martelli luglio 1939 Un importante evento ebbe luogo nella città di Empoli, nei mesi di Giugno e Luglio 1939: si tratta di una mostra di richiamo nazionale, a cui presenziò la principessa Maria Josè di Savoia. Indice:  Foto n. 1 – Mostra delle attività…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 4: adunata fascista in Piazza XXVIII Ottobre oggi Piazza Gramsci

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 4:  adunata fascista in Piazza XXVIII Ottobre oggi Piazza Gramsci Indice:  Foto n. 1 – Adunata fascista in Piazza XXVIII Ottobre oggi Piazza Gramsci Foto n. 2 – Camicie nere in Piazza XXVIII Ottobre oggi Piazza Gramsci Foto n. 3 – Adunata fascista in Piazza XXVIII Ottobre oggi Piazza Gramsci Foto n. 4 – Adunata fascista…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 5: adunata fascista in Piazza del Littorio, oggi Piazza del Popolo

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 5:  adunata fascista in Piazza del Littorio, oggi Piazza del Popolo Indice:  Foto n. 1 – Adunata fascista in Piazza del Littorio oggi Piazza del Popolo Foto n. 2 – Ultime rifiniture per la parata in divisa coloniale Foto n. 3 – Adunata fascista in luogo imprecisato Foto n. 4 – Adunata fascista in Piazza XXVIII Ottobre…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 6: le donne empolesi all’adunate fasciste

  Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 6:  le donne empolesi all’adunate fasciste Indice:  Foto n. 1 – Alcune donne rurali in Via Giuseppe Del Papa Foto n. 2 – Adunata fascista in Piazza del Littorio oggi Piazza del Popolo Foto n. 3 –  Adunata fascista in Piazza XXVIII ottobre oggi Piazza Gramsci ↖ CONSULTA L’INTERO FONDO FOTOGRAFICO PIETRO CAPONI ↖ CONSULTA…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 7: Balilla e camicie nera in Piazza del Littorio e allo Stadio

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 7:  Balilla e camicie nera in Piazza del Littorio e allo Stadio Indice:  Foto n. 1 –  Adunata fascista in Piazza del Littorio oggi Piazza del Popolo Foto n. 2 – Reparti in attesa in Piazza del Littorio oggi Piazza del Popolo Foto n. 3 –  Balilla in Piazza del Littorio oggi Piazza del…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 8: Adunate e parate in Via Roma e Piazza del Littorio

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 8:  Adunate e parate in Via Roma e Piazza del Littorio Indice:  Foto n. 1 –  Parata fascista in Via Roma, con sfondo sullo Spedale Vecchio Foto n. 2 – Reparti in attesa in Piazza del Littorio oggi Piazza del Popolo Foto n. 3 –  Balilla in Piazza del Littorio oggi Piazza del Popolo…

1 comment

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 9: Autarchia al vecchio stadio di Empoli

  Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 9: Autarchia al vecchio stadio di Empoli Indice:  Foto n. 1 –  Stadio Martelli con la scritta Autarchia Foto n. 2 – Stadio Martelli con la scritta Autarchia Foto n. 3 – Stadio Martelli con la scritta Autarchia Foto n. 4 –   Stadio Martelli e la Mostra delle attività empolesi 1939 ↖ CONSULTA L’INTERO…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 10: Esercizi ginnici alla presenza della Principessa Maria Josè alla Mostra delle attività empolesi 1939

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 10: Esercizi ginnici alla presenza della Principessa Maria Josè alla Mostra delle attività empolesi 1939 Indice:  Foto n. 1 – La Principessa Maria Josè allo Stadio Martelli per la Mostra delle attività empolesi 1939 Foto n. 2 – Esercizi ginnici allo Stadio Martelli e la Mostra delle attività empolesi 1939 Foto n. 3 – Esercizi…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 11: alla Mostra delle attività empolesi e allo stadio Martelli nel 1939

  Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 11: alla Mostra delle attività empolesi e allo stadio Martelli nel 1939 Indice:  Foto n. 1 – Gerarchi all’adunata in Piazza XXVIII Ottobre oggi Piazza Gramsci Foto n. 2 – Allo stadio Martelli e la Mostra delle attività empolesi 1939 Foto n. 3 – Allo stadio Martelli e la Mostra delle attività empolesi 1939 Foto…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 12: alla Mostra delle attività empolesi e allo stadio Martelli nel 1939

La celebre Mostra attività empolesi del 1939, il bar e la galleria d’arte.

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 13: Arte e prodotti locali alla Mostra delle attività empolesi 1939

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 13: Arte e prodotti locali alla Mostra delle attività empolesi 1939

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 14: le industrie vetrarie e il Dopolavoro

Le industrie vetrarie della Taddei e della Vitrum, e il Dopolavoro della Taddei

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 15: Grandi Magazzini 7 Porte, San Rocco, i campanili e la Festa dell’uva

  Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 15: Grandi Magazzini 7 Porte, San Rocco, i campanili e la Festa dell’uva Indice:  Foto n. 1 – Empoli – Piazza dei Leoni magazzino sette porte Foto n. 2 – Empoli – Oratorio San Rocco Foto n. 3 – Empoli – Oratorio di San Rocco distrutto dalla Guerra Foto n. 4 – Empoli – Panorama da est con…

0 comments

Fondo Caponi, Empoli, Vol 2 pagina 16: demolizione dell’ex quartiere giudaico per la Piazza del Littorio

  Fondo Caponi, Empoli, Volume 2  pagina 16: demolizione dell’ex quartiere giudaico per la Piazza del Littorio Due foto della demolizione degli edifici una volta costituenti l’isolato urbano “del quartiere giudaico” per fare spazio alla nuova Piazza del Littorio, oggi Piazza del Popolo, e un nuovo decoroso affaccio al Teatro dell’Accademia dei Gelosi Impazienti; fu un…

1 comment

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 17: la Battaglia del grano sul Piaggione

Anche a Empoli fu attuata la Battaglia del grano coltivando ogni superficie minima possibile, compreso i giardini pubblici.

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 18: Vinci, inaugurazione colonia elioterapeutica nel 1939

Vinci, inaugurazione colonia elioterapeutica avvenuta nel 1939, probabilmente inaugurata in imprecisata località di Vinci dall’allora Ministro della cultura Giuseppe Bottai, in visita per le Celebrazioni leonardiane dell’agosto 1939.

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 19: Vinci, inaugurazione colonia elioterapeutica nel 1939

Vinci, inaugurazione colonia elioterapeutica avvenuta nel 1939, probabilmente inaugurata in imprecisata località di Vinci (forse Valinardi ? )

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 20: la Collegiata di Empoli danneggiata dalla Guerra

Le mine tedesche esplosero impietosamente il 24 luglio 1944 e tra i diversi corpi di fabbrica coinvolti, c’era il campanile della Collegiata di Empoli.

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 21: Case e strade danneggiate dalla Guerra

Le mine tedesche esplosero il 24 luglio 1944 danneggiando senza pietà le case e le strade del centro di Empoli

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 22: Case e piazze danneggiate dalla Guerra

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2 pagina 22: Case e piazze danneggiate dalla Guerra Le mine tedesche esplosero il 24 luglio 1944 danneggiando senza pietà le case e le strade del centro di Empoli Indice: Foto n. 1 – Incrocio tra Piazza della Vittoria e Via Rosselli danneggiato Foto n. 2 – Piazza della Vittoria incrocio via Carrucci, danni…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 23: danni bellici e una processione a Vinci

Le mine tedesche esplosero il 24 luglio 1944 danneggiando case e strade del centro di Empoli, ma anche dei dintorno.
Alcune immagini sono state scattate in luoghi imprecisati, invitando i lettori a scriverci per fornire elementi utili a indivuarli.

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 24: danni bellici in varie località

Le operazioni di guerra interessarono anche le campagne empolesi, seppur in misura apparentemente minore. I danni bellici avvenuti nelle zone circostanti al capoluogo o nelle frazioni passano inesorabilmente in secondo piano, anche se non furono poche. In questa gallery fotografica si propone anche l’immagine di un ponte distrutto e una volta esistente sul torrente Orme alla confluenza dell’Arno, oggi ricostruito con una passerella.

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 25: i comizi elettorali del dopoguerra

La Seconda Guerra mondiale era finita, Empoli riportava ancora i danni e le ferite, e la democrazia iniziava a muovere i primi passi con cortei e piazze riempite di persone radunatesi per i comizi elettorali

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 26: i comizi del dopoguerra in piazza

La Seconda Guerra mondiale era finita; a Empoli la democrazia riparte dai comizi elettorali nelle principali piazze.

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 27: Processione per la via e altri Comizi

Probabilmente siamo a ridosso delle storiche elezioni nazionali del 1948, quelle che segnarono il destino dell’Italia. Anche a Empoli la popolazione partecipava con interesse.

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 28: la Ricostruzione postbellica

Alcuni angoli e luoghi di Empoli scattati durante il periodo della Ricostruzione postbellica

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 29: la città subito dopoguerra

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2 pagina 29: la città subito dopoguerra Alcuni angoli e luoghi di Empoli scattati durante il periodo della Ricostruzione postbellica Indice: Foto n. 1 – Processione in Piazza dei Leoni, ancora ferita dalle distruzioni belliche Foto n. 2 – il tratto dell’odierna via Pievano Rolando prima dello sfondamento su Piazza Guido Guerra…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 30: l’alluvione ’66, Palaexpo e Vele

L’alluvione dell’Arno a Empoli, il Palazzetto delle esposizioni 1966, il viale Battisti e Le famigerate “Vele” di Avane, ex mercato ortofrutticolo

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 31: l’alluvione ’66 in città e frazioni

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2 pagina 31: l’alluvione 04 Novembre 1966 in città e frazioni Indice: Foto n. 1 – L’alluvione dell’Arno a Empoli nel 1966 Foto n. 2 – Le acque in questa frazione si sono in parte ritirate (notare i segni sulla facciata a sinistra) Foto n. 3 – Il Piaggione, o Piazza Guido Guerra…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 32: il ponte vecchio danneggiato dall’alluvione 1966

l’alluvione 04 Novembre 1966 danneggiò pesantemente il ponte vecchio di Empoli,
erodendo il piede fondale del plinto sulla sponda soviglianese.

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 33: evento commemorativo

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2 pagina 33: Evento commemorativo, anni Ottanta del Novecento Indice: Foto n. 1 – I relatori dell’evento Foto n. 2 – Intervento dell’ex sindaco Calugi Foto n. 3 – Il Cenacolo degli Agostiniani gremito Foto n. 4 – Un momento della commemorazione Foto n. 5 – Un momento della commemorazione ↖ CONSULTA L’INTERO…

0 comments

Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 34: Torrione S. Brigida e Madonna del Pozzo

Appena fuori del castello di Empoli, il Torrione di S. Brigida e la chiesa della Madonna del Pozzo.

0 comments

Fondo Caponi, Empoli, Volume 2 pagina 35: Stadio nuovo, mercato vecchio e Piaggione

Alcuni sguardi sui primi dintorni di Empoli, si commentano da soli

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 36: il ponte “nuovo” tra Empoli e Spicchio

Immagini del nuovo ponte, ricostruito tra il 1952 e 1954 tra Empoli e Spicchio

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 37: Palazzetto delle Esposizioni, nuovo di trinca..

Fu inaugurato nel 1966, e costruito su quella che era il più bel spazio pubblico naturale fuori il centro storico…

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 38: Collegiata, Piazza dei Leoni e la Fontana senza colonnini

Il principale particolare è la Fontana del Pampaloni senza i colonnini e le catene .

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 39: Piazza della Vittoria e Parco della Rimembranza

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 39 – Piazza della Vittoria e Parco della Rimembranza

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 40: Santa Maria a Ripa

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 40 – Santa Maria a Ripa

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 41: Viali cittadini

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 41 – Viali cittadini

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 42: Chiostro e stazione

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 42: Chiostro e stazione Indice: Foto n. 1 – Chiostro della Propositura Foto n. 2 – Chiostro della Propositura Foto n. 3 – Stazione ↖ CONSULTA L’INTERO FONDO FOTOGRAFICO PIETRO CAPONI ↖ CONSULTA IL FONDO CAPONI: VOLUME n° 1 – VOLUME n° 2 Foto n. 1 – Chiostro della Propositura   Foto…

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 43: opere della Pinacoteca di S. Andrea

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 43 – Cartoline di alcune opere dell’allora Pinacoteca di S. Andrea

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 44: Cartoline di alcune opere d’arte

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 44 – Cartoline di alcune opere dell’allora Pinacoteca di S. Andrea

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 45: Miscellanea di elementi monumentali

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 45 – Miscellanea di elementi monumentali

0 comments

Fondo Pietro Caponi: Empoli volume II, pag. 46: Collegiata e Palaexpo

Con queste ultime foto si chiude il Fondo Pietro Caponi. Le foto che Pietro ci ha conservato sono documenti straordinari che testimoniano il mutare della nostra città, nel corso degli anni. E’ storia e racconto, visione e poesia.

0 comments

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento