Empoli, Canto Pretorio negli anni ’80.

Empoli, Canto Pretorio negli anni ’80.

Un caratteristico angolo di Empoli: il Canto Pretorio. Sul lato destro si può osservare lo sporto del negozio "La Sanitaria" e, se non si sbaglia, il negozio di orologeria "Borgherini"…

Collegiata addobbata per il Corpus Domini

Collegiata addobbata per il Corpus Domini

Rara quanto formidabile, è testimoniata la cerimonia di un Corpus Domini e della composizione di addobbi che incorniciavano ingresso e sagrato della Collegiata. La foto ce la invia la Famiglia…

When Kiwis trampled on Pontormo – by Claudio Biscarini

When Kiwis trampled on Pontormo – by Claudio Biscarini

Summer 1944. The war front was advancing towards Florence. The Allied soldiers and Germans found themselves fighting in one of the most beautiful areas of Tuscany. Many castles and villas stood in the area between San Casciano in Val di Pesa, Montespertoli and the Pian dei Cerri.
Il San Lorenzo del Valdambrino, ovvero l’ex Santo Stefano

Il San Lorenzo del Valdambrino, ovvero l’ex Santo Stefano

La scultura lignea policroma di Francesco di Valdambrino Domenico (1363 – Siena, 1435), opera finora ritenuta S. Stefano e databile al primo decennio del Quattrocento, rappresenterebbe il S. Lorenzo in base alle recenti ricerche d'archivio
Sezione documentale: Autore Luciano Terreni

Sezione documentale: Autore Luciano Terreni

↖ TORNA ALL’INDICE GENERALE DELLE TESTIMONIANZE ↖ TORNA ALL’INDICE DEGLI AUTORI CATALOGO DI LUCIANO TERRENI:         Foto della ex Confezione Lebole 1985         Foto della…

Pittura murale di una veduta di Empoli nell’Ottocento

Pittura murale di una veduta di Empoli nell’Ottocento

In prima luogo è doveroso ringraziare pubblicamente la gentilezza e disponibilità dei proprietari di una villetta in zona Carraia; per evidenti motivi di privacy e linea editoriale si esula dall'indicare informazioni su…

Il Programma di Fabbricazione di Empoli, 1952

Il Programma di Fabbricazione di Empoli, 1952

il Programma di Fabbricazione di Empoli del 1952 non ebbe la minima efficacia in quanto fu rinviato al completo riesame « in sede di approvazione del Piano Regolatore del Comune per cui è già stata disposta la compilazione