Scattata dal campanile della Collegiata di Empoli, si vede la parte del centro storico e in particolare gli edifici che si affacciano su via Chiara e via Salvagnoli, mentre sullo sfondo l'Arno, la piana e colline di Spicchio.
Un’altra prospettiva di Piazza dei Leoni e Palazzo Pretorio
Un’altra prospettiva della Piazza Farinata degli Uberti o Piazza dei Leoni, tratta da una cartolina viaggiata (con data illeggibile) concessaci dalla collezione privata di Franco Arrighi, che ringraziamo pubblicamente per la condivisione.
Nel condividere l’immagine, si fa notare che nell’inquadratura si nota la Madonna degli Ebrei retrostante al piatto soprastante le Naiadi della fontana del Pampaloni.
Da una più attenta comparazione con una cartolina del 1910 già pubblicata:
Nella nuova immagine si nota invece l’assenza della Madonna degli Ebrei e lievi modifiche di prospetto al Palazzo Pretorio.
Ad esempio le due finestre inferriate delle secolari carceri furono trasformate: una fu “nascosta” sotto muratura e recentemente ripristinata con un ottimo intervento edilizio, l’altra invece fu coinvolta nella realizzazione del nuovo vano di un fondo al piano terra.
This Post Has 0 Comments