Pubblico alcune foto che documentano le strade allagate del centro storico di Empoli.
Collegiata addobbata per il Corpus Domini
Pubblicità
Rara quanto formidabile, è testimoniata la cerimonia di un Corpus Domini e della composizione di addobbi che incorniciavano ingresso e sagrato della Collegiata.
La foto ce la invia la Famiglia Bini, discendenti diretti di quel leggendario Mariano Bini, abile imprenditore e possidente della fine del Settecento.
Pubblicità
La composizione, di tipo temporanea, presente in questa immagine è assai simile a quella addobbata già nota e pubblicata in diversi libri di storia locale; rispetto ad essa manca il coronamento centrale dell’allestimento.
Di fronte alla Collegiata si scorge il tendone a baldacchino, cingente l’ingresso al sagrato e addirittura fiancheggiante la fontana.
Non è possibile datare con certezza l’immagine, si scorge tuttavia la presenza del bassorilievo del Martirio di S. Andrea realizzato dal Mennini ancora situato al centro dell’ordine superiore della chiesa, quindi l’immagine non può essere prosposta oltre l’anno 1912.
Pubblicità
Pubblicità
Questo articolo ha un commento
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Altro che ciuco che vola! Anche foto simili scattate dal Campana Guazzesi alla fine dell”8OO a San Miniato presentano la processione del Corpus Domini in splendidi apparati, non come a Empoli, però significativi di una certa cultura religiosa allora veramente seguita e non come oggi folkloristica.