Giuliano Lastraioli e la storia del Mons. Giovanni Marchetti
La presentazione è del lontano gennaio 2014. Una graditissima illustrazione di un importantissimo personaggio per la storia della città di Empoli
La presentazione è del lontano gennaio 2014. Una graditissima illustrazione di un importantissimo personaggio per la storia della città di Empoli
Intransigente e fanatico, il Marchetti produsse molti scritti aspramente critici verso le tesi della Rivoluzione Francese
Il suo saggio critico edito nel 1780 ebbe un enorme successo, ed egli continuò a scrivere altri testi criticando in particolare giansenisti e gallicani.
Nel Settecento Empoli diede i natali alla persona che gettò le basi dell'attuale Biblioteca comunale; egli divenne il "Martello del Giansenismo" in un periodo di rivolgimenti sociali perenni, tra Settecento e Ottocento
Giovanni Marchetti, un grande empolese dimenticato, fra i rivolgimenti di fine Settecento e restaurazione del primo Ottocento. Nato in via della Fogna, questo empolese illustre prende i voti e grazie alle sue capacità comunicative e pubblicistiche
Addì 02 gennaio 2014 ore 11.00 nella Sala del Magistrato presso la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Empoli è stata presentata un'importante pubblicazione culturale su Giovanni Marchetti, un illustre personaggio…
Si pubblicano alcune foto scattate durante il Convegno su Giovanni Marchetti che si è svolto oggi 17 novembre 2012, nella chiesa di S. Stefano degli Agostiniani. I relatori Prof. Giorgio…
Una delle tante pubblicazioni del nostro Monsignore Giovanni Marchetti, campione della reazione vaticana al Giansenismo francese... Il prossimo 17 Novembre, nella chiesa di S. Agostino a Empoli, dalle 9,30 fino…
Lo stemma della famiglia MARCHETTI (ramo empolese) non è rappresentato a Empoli in luoghi pubblici o su sculture lapidee, tuttavia vi sono diverse stampe prodotte dall'empolese illustre Giovanni Marchetti
Questo esemplare fu dipinto in memoria del Proposto Giovan Matteo Marchetti, di cui il Pogni annota nelle sue Iscrizioni di Empoli
Sabato 11 aprile tornerà la copia caravaggesca del San Giovanni Battista nella chiesa di S. Stefano degli Agostiniani di Empoli, dopo un ciclo di restauri cofinanziato dal Rotary Club di Empoli
La storia e il personaggio di Francesco di Ubaldo Feroni, Marchese di Bellavista (PT) meritano di essere approfondite. La probabile casa natale del Marchese Feroni in via Chiara Si forniscono in questa…
Durante due precedenti incontri pubblici, ovvero al mio seminario sulle foto aeree tenutosi ad Empoli il 26 ottobre scorso, e durante il convegno su Giovanni Marchetti tenutosi ad Empoli il…
Giuliano Lastraioli, studioso di cultura enciclopedica, ha finalmente pubblicato il volume atteso da anni: Empoli. Mille anni in cento pagine, una storia complessiva d’Empoli, essenziale, “in formato tessera”, come la…
Next April 11 will come back in its place in St Stefano's church in Empoli. This is the St. John the Baptist , faithful copy of an original Caravaggio , exposed and preserved…
EMPOLI FEDELISSIMA Nel periodo non breve in cui comandarono i francesi (tutti giacobini per la gente comune) a Empoli vissero e operarono tre preti tosti che non vennero mai meno,…
Bullettino Storico Empolese - Vol. 9, a. 31, n. 1-2 (1987) Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 –…
Indice cronologico del BULLETTINO STORICO EMPOLESE Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 - Edizioni Conservate presso: Biblioteca…
Indice sommario del BULLETTINO STORICO EMPOLESE Periodico di studi di storia locale, letteraria e artistica edito e curato dall’Associazione Turistica Pro Empoli Codice ISSN: 0007-5795 Edizioni Conservate presso: Biblioteca comunale di…
Si pubblica la seguente trascrizione digitale del celebre testo manoscritto dal protostorico Luigi Lazzeri canonico del Capitolo di S. Andrea ad Empoli. Il testo che si propone è stato redatto confrontando…