Skip to content

L ‘ Ultimo inconsolabile – Il Bargello

C'è sempre un ultimo giapponese che non si arrende nemmeno di fronte all'evidenza della verità rivelata da prove ineccepibili. Il sonno della ragione, traviata dalla viscerale faziosità politica, continua a generare sfracelli. E' questo il caso di quell'erudito di Lìsera di cui ci ha…

Stemma famiglia BORGHERINI

La famiglia Borgherini, originaria di Cerreto Guidi[1], risulta proprietaria di un cespite situato all'interno del castello di Empoli secondo quanto censito nell'Imposizione della Fogna del 1710, nella quale la stessa famiglia è accompagnata dal titolo di cavaliere. << 299. Ill:o Sig:e Cav:e Bolgherini una…

Stemma Famiglia RICCI

Ubicato in Empoli nella centralissima via Ridolfi e in fregio dell'omonimo palazzo signorile, trattasi dello stemma della famiglia Ricci,

Stemma famiglia SCARLINI

In molti lo avranno visto passeggiando in via Giuseppe Del Papa sulla facciata dello storico Hotel Tazza d'oro, ma in pochi lo avranno osservato. Si tratta di uno stemma "partito" in due parti derivante dall'unione di due famiglie ovvero i Ricci e gli Scarlini, rispettivamente situate sulla destra e sulla sinistra.

Piazza della Stazione e Via Roma

Veduta d'epoca di Piazza della Stazione, scattata in direzione via Roma. Il palazzo in primo piano sulla sinistra è stato poi modernamente ristrutturato: se aguzzate la vista noterete l'odierna lapide commemorativa della donazione al Comune dei terreni per la piazza e…

Stemma famiglia PINI

Si propone una versione pittorica dello stemma della famiglia PINI apposto nell'androne di ingresso al "Palazzo Pini", quello che noi empolesi conosciamo come sede del Circondario e sede storica dell'Ufficio del Registro trasferitosi pochi anni or sono; qualcuno può ricordare che è…

Stemma Spedale degli Innocenti in Empoli

Lo Spedale degli Innocenti fu un'istituzione di beneficenza avviata nel Medioevo a Firenze , e svolgeva un importante quanto delicato ruolo sociale, ovvero si occupava dell'accoglienza, educazione e istruzione dei fanciulli (i gittatelli) abbandonati dalle madri che per disparati motivi erano costrette a tale…

Torna su