Stemma famiglia CAPOQUADRI
Pintoricchio e gli anni senesi
Sabato 06 Dicembre 2014, ore 16.30 Sala consiliare - San Gimignano A cura della Società Storica della Valdelsa, del Comune di San Gimignano e dei Musei Civici di San Gimignano Seminario: Pintoricchio e gli anni senesi Saluti istituzionali BARBARA GELLI,…
Teatro Shalom: Quando la poesia canta: capolavori di Poesia in Musica
Mercoledì 3 dicembre Filippo Bettoschi e Claudio Proietti eseguiranno il capolavoro Dichterliebe di Robert Schumann insieme a rare ed inedite composizioni di F. Busoni e Castelnuovo Tedesco Mercoledì 3 dicembre alle 21 al Teatro Shalom proseguono le Giornate Busoniane con…
Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 22: Case e piazze danneggiate dalla Guerra
Fondo Caponi, Empoli, Volume 2 pagina 22: Case e piazze danneggiate dalla Guerra Le mine tedesche esplosero il 24 luglio 1944 danneggiando senza pietà le case e le strade del centro di Empoli Indice: Foto n. 1 - Incrocio tra Piazza della…
Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 21: Case e strade danneggiate dalla Guerra
O Trieste o Trieste del mio cuore ti verremo a liberar… – di Claudio Biscarini
Stemma famiglia SODERINI
Bassorilievo del Martirio di Sant’Andrea sulla Collegiata, opera di Giovacchino Mennini
Filmato di Empoli nell’anno XVI dell’era fascista (1938)
Empoli Luglio 1939: Filmato della visita di Maria Josè alla Mostra delle attività
Muve. La mostra: “Taddei ed Etrusca. Arte e industria del vetro a Empoli nel primo ‘900”
Fondo Caponi Empoli, Vol 2 pagina 20: la Collegiata di Empoli danneggiata dalla Guerra
L’ATPE presenta il nuovo libro di Giovanni Pezzatini “Un tempo nella provincia Toscana”.
Cerreto Guidi, Conferenza alla Villa Medicea “Le lunette di Utens” 29 Nov 16.30
Stemma famiglia DEL GRECO
Restauro al Museo della Collegiata: pulitura sul tabernacolo di San Sebastiano
Il Museo della Collegiata di Sant’Andrea ospita per alcuni giorni un cantiere di restauro. Sono alcuni anni ormai che, tranne interventi di manutenzione straordinaria, nessun tipo di cura viene riservato alle tavole conservate nel museo empolese. Il tempo ha determinato…