Skip to content

Piaggione e Fattoria Mariambini, cartolina inedita

La sig.ra Lucia N. ci invia questa suggestiva e inedita immagine del Piaggione, oggi Piazza Guido Guerra. Partendo da destra verso sinistra si possono notare il palazzo affrescato della fattoria Mariambini, la schiera di abitazioni ancora esistenti, e sull'estrema sinistra la Cappellina della Madonna della neve, quella vicino all'attuale pasticceria La Perla.

Stemma famiglia VALORI

Stemma della famiglia Valori, una volta proprietaria della Villa Fattoria di Empoli Vecchio pressi S. Maria a Ripa della famiglia Valori quale proprietaria della villa compaiono alcune notizie riportate nel manoscritto del Figlinesi. Si trova situato in facciata lungo via Livornese, vicinissimo…

GIULIANO LASTRAIOLI: Empoli mille anni in cento pagine

A Empoli, "castrum et terra", è mancati il vescovo, è mancato un tribunale collegiale, è mancata la provincia. Eppure esistevano tutti i presupposti per una promozione di rango verso la "civitas". Allora tante ciminiere fumavano. Adesso, se non si va di male in peggio, ci troviamo in fase di stallo. Siamo a quasi novecento anni dall'incastellatura, ma non vediamo un pievano Rolando che faccia il miracolo. Inizio della fine o nuovo principio?

Palazzo Romagnoli si riaffaccia in Piazza dei Leoni

Erano molti mesi che i ponteggi edili oscuravano la vista del Palazzo Romagnoli, prospiciente su Piazza Farinata degli Uberti o Piazza dei Leoni, dirsi voglia. Passeggiando oggi dal centro per un'occhiata all'evento urban-commerciale denominato "Popup" ho potuto constatare che questo palazzo, detto anche "Palazzo delle Cent'anime" [1], sia stato finalmente restituito alla pubblica vista dei passanti.

Stemma famiglia SODERINI

ubicato ancora oggi in quello che fu il palazzo posseduto da una delle maggiori famiglie fiorentine che abbia risieduto in Empoli, se non addirittura edificato

Stemma famiglia DEL GRECO

La famiglia DEL GRECO è citata nelle rubriche del manoscritto del Figlinesi, tra cui la n° 907 che merita correlazione all'edificio su cui è apposto lo stemma in fotografia; essa afferma che tale famiglia ha posseduto in eredità ( redò ) un podere detto il Palazzetto con funzione di granaio:

Recensione della mostra “Empoli e la Toscana sotto Napoleone”

Ieri si è fatto visita alla mostra "Empoli e la Toscana sotto Napoleone" dove il nostro socio onorario Giovanni Guerri ha calorosamente accolto i partecipanti e illustrato l'intero percorso organizzato al Palazzo Ghibellino negli spazi del Circolo Arti Figurative. Si sono potute ammirare manoscritti,…

Torna su