vai al contenuto principale
Della Storia d'Empoli
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy

taviani

Home » taviani

La patente di nonno Gigi – di Roberto Taviani

  • 03/07/2014
  • Articoli, Roberto Taviani, Testimonianze
Lui era abituato ad andare col calesse. Era nato negli anni novanta dell’ottocento. Col calesse la Domenica e le altre feste comandate, con la famiglia, tutti tirati a lucido, anche il cavallo. Penso che il viaggio più lungo sia stato a Montecatini. In capo al mondo per quei tempi.

Roberto “Doc” Taviani: Un Leone. Una Prinz nsu. Un posto di Telefono Pubblico

  • 23/02/2012
  • Articoli, Roberto Taviani, Testimonianze
Sarà stato il 72. Aprile, sicuramente il 2. Nella campagna Samminiatese, a Sant’Angelo, sopra i' “palazzo torto”. Giorno festivo, forse Pasquetta, bella giornata di sole.

“Doc” Roberto Taviani: Altre “amenità”

  • 18/02/2012
  • Articoli, Roberto Taviani, Testimonianze
Queste... alcune, non l’ho vissute di persona, me l’hanno raccontate. Altre posso dire… “io c’ero”.

“Doc” Roberto Taviani: Fantasma in Via Paladini

  • 18/02/2012
  • Articoli, Roberto Taviani, Testimonianze
quando facevo le notti in chirurgia, avevamo in “uso” una camera in una delle parti più tetre dell’Ospedale di Via Paladini…a parte l’obitorio. Però tutto l’ospedale non si può dire che fosse una struttura che disponeva alla gioia.

Ricordo del Prof. Guerri – di Roberto Taviani

  • 06/02/2012
  • Articoli, Roberto Taviani, Testimonianze
Bisogna tornare in là col tempo. Al gennaio 1971 quando, fresco di laurea, e di un anno di servizio militare, non vedevo l'ora di inserirmi in quello che sarebbe stato il mio mondo per tanti anni

Ricordo del Prof. Tuci – di Roberto Taviani

  • 06/02/2012
  • Articoli, Roberto Taviani, Testimonianze
Roberto Taviani ci invia con preghiera di pubblicazione questo interessante articolo sulla figura del Prof. Tuci, rinomato medico che ha lavorato all'Ospedale San Giuseppe di Empoli.
  • Contattaci con email
Empoli Scomparsa
ACQUISTA SU AMAZON:
FOTO D'EPOCA
STEMMI E FAMIGLIE
LUOGHI DELLA FEDE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLESI ILLUSTRI
URBANISTICA E MAPPE
RICERCA PER LUOGHI
COMUNI E TOPONIMI:
Empoli

Vinci

Cerreto Guidi

Fucecchio

San Miniato

Capraia e Limite

Montelupo F.no

Valdelsa

Firenze

ACCEDI/LOGIN:
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright DELLA STORIA D'EMPOLI - All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati.
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
Torna su