skip to Main Content
Della Storia d'Empoli
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Autori
    • Carlo Pagliai
    • Claudio Biscarini
    • Giuliano Lastraioli
    • Francesco Fiumalbi
    • Il Bargello
    • Il Bargellino
    • Mauro Guerrini
    • Alessandro Naldi
    • Paolo Pianigiani
    • Paolo Santini
    • Silvano Salvadori
    • Tommaso Mazzoni
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Archivio
    • Sommario anno 2017
    • Sommario anno 2016
    • Sommario anno 2015
    • Sommario anno 2014
    • Sommario anno 2013
    • Sommario anno 2012
    • Sommario anno 2011
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
    • Rss Feed
  • Newsletter
  • Cerca
Open Mobile Menu

spedale

Home » spedale

Il torrione sopra il bastione mediceo in un’inedita foto – di Carlo Pagliai

  • 09/02/2014
  • Articoli, Carlo Pagliai, Foto e immagini d'epoca
Il Torrione Sopra Il Bastione Mediceo In Un’inedita Foto – Di Carlo Pagliai

Immagine altamente suggestiva e testimoniante una veduta del principale torrione una volta posto sul bastione mediceo. La foto è stata pubblicata da un profilo su un gruppo particolarmente in voga, ovvero "sei di Empoli se". Avendola notata, ho chiesto e…

Lo Spedale Vecchio in una foto d’epoca

  • 31/10/2013
  • Articoli, Carlo Pagliai, Foto e immagini d'epoca
Lo Spedale Vecchio In Una Foto D’epoca

Immagine suggestiva, ripresa dall'odierno incrocio di Via Giovanni da Empoli, Via Ridolfi e con l'innesto con Via Cavour, in primo piano il plesso dello Spedale Vecchio San Giuseppe di Empoli. Colpisce subito l'attenzione la presenza dei due balconcini sulle facciate…

Quando Raul Lensi voleva spostare il comune nella sede del San Giuseppe – di Paolo Santini

  • 22/10/2013
  • Articoli, Paolo Santini
Quando Raul Lensi Voleva Spostare Il Comune Nella Sede Del San Giuseppe – Di Paolo Santini

Se è vero, noi lo sosteniamo da sempre, che nella storia si trova senz'altro il presente, ma soprattutto l’embrione del futuro, facciamo un passo indietro e vediamo cosa ci riserva stavolta. Ci siamo soffermati più volte sulle salaci battute del…

Progetto urbanistico sullo Spedale Vecchio, estratto di Tesi – di Carlo Pagliai

  • 15/06/2013
  • Articoli, Carlo Pagliai
Progetto Urbanistico Sullo Spedale Vecchio, Estratto Di Tesi – Di Carlo Pagliai

Si propone una tavola unica di sintesi per la proposta[1] progettuale di riqualificazione del Plesso ex Spedale Vecchio di Empoli. In maniera estremamente riduttiva, il progetto prevedeva: 1) estensione della destinazione universitaria sul solo antico edificio dello Spedale contestualmente alla sua…

Cronaca di un parto spicchiese del 1789

  • 08/06/2013
  • Archivio Documentale, Articoli, Carlo Pagliai
Cronaca Di Un Parto Spicchiese Del 1789

E' interessante riscontrare notizie cronaca locale dell'epoca, soprattutto di materia trattante fatti ed episodi simili. La fattispecie pubblicata sulla G.T. del 1789 consiste in un elogio scritto per il successo di un caso clinico. La trascrizione ha sollevato curiosità sulle…

Torre de’ Nocenti, un passo avanti – di Carlo Pagliai

  • 05/02/2013
  • Articoli, Carlo Pagliai
Torre De’ Nocenti, Un Passo Avanti – Di Carlo Pagliai

Passeggiando in Via Spartaco Lavagnini presso l'innesto con Via Del Noce (non "della") si incontra il cancellone del resede ex Fattoria Parri, già Fattoria e Spedalingo De' Nocenti. Al di là di questo, passeggiandovi oggi non ho potuto fare a…

Torrino dei Righi: breve nota della sua proprietà dal 1708 al 1820 – di Carlo Pagliai

  • 22/01/2013
  • Articoli, Carlo Pagliai
Torrino Dei Righi: Breve Nota Della Sua Proprietà Dal 1708 Al 1820 – Di Carlo Pagliai

Molte volte lo avete visto, pochi sanno che si chiama il "Torrino de' Righi". Nelle cronache dei protostorici Lazzeri, Chiarugi e Repetti si legge che l'attuale torrino accanto allo Spedale Vecchio (angolare della penultima cerchia trecentesca) veniva chiamato "torrino de'…

Spedale Vecchio: Rilievo di Pierre-Achille Poirot 1826-27 – di Carlo Pagliai

  • 04/01/2013
  • Articoli, Carlo Pagliai
Spedale Vecchio: Rilievo Di Pierre-Achille Poirot 1826-27 – Di Carlo Pagliai

Un documento a noi fin'oggi sconosciuto ma alquanto importante e rappresentativo. Orbene ecco la pianta e sezione dello Spedale Vecchio fatta nel periodo 1826-27 da tale Pierre-Achille Poirot, francese di passaggio nella Toscana e di cui produce piante di molte…

Carlo Pagliai: un relitto delle Mura, ultima cerchia.

  • 02/10/2012
  • Articoli, Carlo Pagliai
Carlo Pagliai: Un Relitto Delle Mura, Ultima Cerchia.

Facendo una tesi sull'edificio dello Spedale Vecchio di Empoli, e osservando attentamente tutto il plesso con l'occhio da detective, nonchè riscontrando le piantine con le mappe storiche di Empoli, ci si accorge che vi è un tratto delle Mura di…

Empoli, Spedale Vecchio: Tesi di riqualificazione, di Carlo Pagliai

  • 27/12/2011
  • Articoli, Carlo Pagliai
Empoli, Spedale Vecchio: Tesi Di Riqualificazione, Di Carlo Pagliai

Empoli, Spedale Vecchio: Tesi di riqualificazione, di Carlo Pagliai Tesi di Laurea in Architettura, Fac. di Firenze, discussa nella sessione settembre 2011. NB: alcune tavole sono state omesse. CONSULTA LA VERSIONE INTEGRALE →  

CERCA NEL SITO:
Contattaci con email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
ACQUISTA SU AMAZON:
ACQUISTA SU AMAZON:
Newsletter

TRADUCI / TRANSLATE:
IMMAGINI D’EPOCA
IMMAGINI D'EPOCA
STEMMI E FAMIGLIE
STEMMI E FAMIGLIE
I LUOGHI DELLA FEDE
I LUOGHI DELLA FEDE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLESI ILLUSTRI
EMPOLESI ILLUSTRI
URBANISTICA E MAPPE
URBANISTICA E MAPPE
RICERCA PER LUOGHI
COMUNI E TOPONIMI:
Empoli

Vinci

Cerreto Guidi

Fucecchio

San Miniato

Capraia e Limite

Montelupo F.no

Valdelsa

Firenze

COMMENTI RECENTI
  • silvana foggi su La stazione ferroviaria in una veduta inedita
  • arte contemporanea su Bernardo Rossellino, Baptismal Font, 1447
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • admin su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
ARTICOLI PIU’ LETTI:

  • OGGI:

  • SETTIMANA:

  • MESE:

  • SEMPRE:


ACCEDI/LOGIN:
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
PARTNER E LINK AMICI:
Smartarc San Miniato
società storica della valdelsa
Archeoempoli
http://www.gonews.it
Copyright DELLA STORIA D'EMPOLI - All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati.
Back To Top