Statuto comunale di Empoli (1415-1416) – di Carlo Pagliai
La trascrizione digitale del seguente Statuto comunale di Empoli (1415-1416) si rende indispensabile come riferimento della storia amministrativa di Empoli. Il documento originale è conservato all'ASFi, Statuti comunità soggette, 302. Volume membranaceo del sec. XV contenente la bella copia coeva…
Empoli in alcune Rubriche della Nuova Cronica di Giovanni Villani – di Carlo Pagliai
Ai soli fini di citazione documentale si riporta in ordine cronologico alcune rubriche (notizie) in cui cita Empoli e scritte da Giovanni Villani nel suo manoscritto "Nuova Cronica" trascritte per il presente utilizzo dalla omonima pubblicazione a cura di Giuseppe…
L’assedio di Empoli del 1530, cronica storica del Mons. Paolo Giovio scritta nel 1554 – di Carlo Pagliai
Si propone la semplice trascrizione ed estrazione di una cronaca storica circa l'assedio militare di Empoli del 1530 avvenuto per mano delle truppe spagnole. Questa versione è estratta dal manoscritto "Seconda parte dell'Historie del suo tempo" di Mons. Paolo Giovio…
Sulle Mura d’Empoli: Un progetto di Rigenerazione Urbana – di Carlo Pagliai
Empoli ha un altro tesoro architettonico e storico, seppur nascosto. Passeggiando da Piazza Matteotti verso Via Chimenti e curvando a dx in piazza Pulidori costeggi un fabbricato, apparentemente vetusto e ad un piano, ma la sua sagoma nasconde un tratto…
Camminando sulle Mura d’Empoli, Parte 3 – di Carlo Pagliai
PROSEGUE LA CAMMINATA sulle Mura d'Empoli della ultima (forse terza ?) Cerchia medioevale. Siamo nello spazio che fino al Settecento era il celebre Spedale De' Nocenti, ovvero Spedale degli Innocenti diventata poi Fattoria omonima. Lo Spedale nel 1820 non appartiene più…