Indice del Fondo fotografico Pietro Caponi, Volume n° 1 pagine 1 – 33
Indice del Fondo fotografico Pietro Caponi Volume n° 1 pagine 1 – 33 La raccolta fotografica contenuta nel primo volume:
Indice del Fondo fotografico Pietro Caponi Volume n° 1 pagine 1 – 33 La raccolta fotografica contenuta nel primo volume:
↖ CONSULTA ANCHE L'ARCHIVIO DOCUMENTALE DIGITALE Il repertorio dei Luoghi della Fede e del Sacro costituisce un punto nodale del patrimonio culturale locale.Si rende indispensabile pubblicare un'inventario contenente schede descrittive sintetiche relativo…
105 - Il Beccuto Oreste Ristori, detto “Il Beccuto” (il suo nome di battaglia), l’ho incontrato diverse volte quando io ero un bambino e lui, ho calcolato poi, era poco…
Il Piano di Ricostruzione di Empoli fu il primo strumento urbanistico del periodo post bellico, difficile parlare di piani regolatori "completi" nel periodo anteriore alla Guerra
Qualche settimana fa ho ricevuto per gentile concessione una foto dall'archivio privato della Famiglia Bini, la quale fu scattata durante una cerimonia in cui a prima vista non era facile comprendere quale l'evento fosse stato perché privo di elementi sufficienti per una vaga identificazione, ma la curiosità è stata forte e si sono svolti approfondimenti, ma soprattutto accertamenti di alcuni sospetti avuti a prima vista.
Strabiliante veduta scattata da nord verso sud, dai palazzi vicini a Piazza Matteotti (fate caso alle chiome alberate in basso). Lo sfondo collinare è quello del versante sud della piana…
Piazza Matteotti, intorno al 1970
Empoli ha un altro tesoro architettonico e storico, seppur nascosto. Passeggiando da Piazza Matteotti verso Via Chimenti e curvando a dx in piazza Pulidori costeggi un fabbricato, apparentemente vetusto e…
Cartelli con la scritta "Achtung! Minen" delimitavano i passaggi nei campi minati tedeschi in tutti i teatri operativi. La mina: arma difensiva per eccellenza. Arma subdola, che uccide militari ma…
Pubblichiamo due foto d'epoca pervenute dai nostri lettori... Nell'ordine: Scuola Calasanzio e Piazza Matteotti allora chiamata Umberto I° …
Si discute molto sull'assetto dell’Arno nei pressi del castello di Empoli antecedente alla costruzione del primo ponte. E soprattutto, nella memoria degli empolesi, permane il ricordo della “Bisarnella”, assieme anche…