Un documento conservato nell’Archivio Parrocchiale della chiesa di Santa Maria a Spicchio ci racconta che “esisteva in detto luogo fin dai tempi più remoti l’Immagine di detta Vergine delle Grazie, detta comunemente dell’Erta in un tabernacolo, alla quale era prestata dai popoli circonvicini una grande venerazione”. Nella seconda metà del Settecento quindi esisteva un tabernacolo con la statua della Madonna delle Grazie con il Bambino Gesù, nel luogo detto dell’Erta in aperta campagna in prossimità del bivio tra le strade che conducono a Collegonzi (in salita, erta) e a Piccaratico da un lato e a Spicchio naturalmente dall’altro Il tabernacolo era situato, come in molti casi analoghi, in un luogo da secoli ritenuto pericoloso a causa della presenza di una strada –allora – di grande transito, proveniente da Collegonzi, che in quel punto presentava una vertiginosa e sconnessa discesa. L’”invenzione” di quest’immagine popolare, tipicamente legata ad immagini ritenute miracolose, rientra nella tradizione comune a molti ritrovamenti quali quello dell’Impruneta ed anche quello della vicina Petroio. Anche qui troviamo il contadino che ara, i buoi che si fermano e s’inginocchiano, il ritrovamento prodigioso sottoterra vicino al fiume Arno dell’immagine della Madonna. La popolazione spicchiese decise di costruire nei pressi del luogo del ritrovamento appunto un tabernacolo. La devozione popolare testimoniata dalla grandiosa festa quinquennale, dalle frequentazioni continue di masse di fedeli, dall’attribuzione di alcuni miracoli alla Madonna dell’Erta e dai numerosissimi ex voto, promosse poi la costruzione dell’oratorio al posto dell’ormai monumentale tabernacolo. Il piccolo oratorio, edificio ad aula unica con tetto a capanna e cupoletta in corrispondenza del presbiterio, fu costruito dai fratelli Bargellini della Tinaia, Giuseppe Leopoldo e Francesco, qualche anno prima del 1820, anno in cui fu ceduto dagli stessi al parroco di Spicchio. E’ datato 9 agosto 1820, infatti, l’atto di donazione da parte dei fratelli Bargellini dell’oratorio “eretto con elemosine” al parroco di Spicchio Monsignor Ranieri Bardini il quale lo benedisse “per delegazione di Monsignore Pier Francesco Morali Arcivescovo di Firenze […] nel dì 19 Agosto 1820”. Come il Tabernacolo non è nominato nelle Visite pastorali del Settecento e dei primi dell’Ottocento, così nemmeno l’Oratorio è citato nella Visita del vescovo del 1829, ma soltanto in quella del 1879, in cui è così descritto: “L’Oratorio è grandicello posto in luogo isolato, è molto grazioso, ha palco a volterrana, un altare sotto una cupoletta; sul presbiterio due colonne che reggono l’arco; ha una porta con due finestre basse ai lati ed è illuminata da due lunette in ciascuno dei suoi lati”. All’interno allora come oggi, è venerata la scultura lapidea recante l’”Immagine della Vergine col Bambino posta su di un altare con pietra sacra”.