La Vergine Maria Ferruccia di Filippino Lippi
Sabato 5 settembre alle ore 10, presso la chiesa della Ferruzza a Fucecchio sarà presentato il libro di Aurora Del Rosso La Vergine Maria Ferruccia di Filippino Lippi nella Fucecchio di Lorenzo il Magnifico (Edizioni dell’Erba) Interverranno, oltre all'autrice Alessio…
Il Tondo di Giovanni Pisano – di Carlo Pagliai
Bernardo Rossellino, Fonte Battesimale, 1447
Gli affreschi di Palazzo Ghibellino, parte prima – di Carlo Pagliai
Carlo Falciani: il rapporto fra pittura e scultura nell’arte del Pontormo e del Bronzino
Ricostruzione grafica di Pontorme per il V° centenario della nascita del Pontormo, opera di Bruna Scali.
L'artista Bruna Scali nell'anno 1994 disegnò e pubblicò una cartella commemorativa del 5° centenario della nascita del Pontormo, proponendone una ipotetica rappresentazione del castello di Pontorme al tempo di Jacopo, basandosi sul Catasto leopoldino (1820) come principale riferimento, alcune foto…
Spedale Vecchio, un angolo in degrado – di Carlo Pagliai
Non sarà il solito articolo di polemica sul degrado urbano che ormai affollano le prime pagine di cronaca locale, tuttavia la foto si commenta da sola. La facciata dello Spedale Vecchio di Empoli su Via Paladini in soli tre anni…
Nila Ciardi: opere, 1° parte
Nila Ciardi, artista autodidatta, la sua pittura nasce come espressione intima delle emozioni, ricerca e interpretazione istintiva, del tutto personale di cose, sensazioni, particolari del mio mondo interiore, partendo da elementi della realtà e dai contesti circostanti. Per gentile cortesia…
note autobiografiche di Ferruccio Busoni – di Silvano Salvadori
EMPOLI NEI RICORDI DI FERRUCCIO BUSONI L’imminenza del caso genealogico consigliò a mio padre l’idea di rifugiarsi a Empoli, suo paese nativo, dove attorniato da una grande tribù di parenti – giunsi nella difficoltà quasi disperata di ammirare la luce…