Empoli, inizio ‘900… 25/03/2013 admin Articoli 0 Commenti Siamo in via Leonardo da Vinci, alle spalle c’è l’incrocio con via Cavour. Il Largo della Resistenza non era aperto bensì chiuso, come anche il giardinetto di fronte alla biblioteca comunale. Campanile di S. Agostinocartoline antichecollegiataempoli Condividi l'articolo: Articoli correlati Storietta d’Empoli scritta da un empolese – Edizione critica a cura di Mauro Guerrini Trascrizione e analisi critica del manoscritto del 1567 da un Anonimo empolese relativo all'Assedio di Empoli avvenuto nel 1530 e conservato nella biblioteca Riccardiana di Firenze. Silvano Salvadori: per Renato Fucini SPIGOLATURE DI CASA FUCINI La prof.ssa Renata Pratesi, nata nel 1923, è stata così gentile… Il Ministro fascista Giuseppe Bottai in visita a Vinci ed Empoli La visita del Ministro della cultura Giuseppe Bottai avvenuta il giorno 20 Agosto 1939 a Vinci e ad Empoli per le Celebrazioni leonardiane Comments (0) Lascia un commentoDevi essere connesso per inviare un commento.
Storietta d’Empoli scritta da un empolese – Edizione critica a cura di Mauro Guerrini Trascrizione e analisi critica del manoscritto del 1567 da un Anonimo empolese relativo all'Assedio di Empoli avvenuto nel 1530 e conservato nella biblioteca Riccardiana di Firenze.
Silvano Salvadori: per Renato Fucini SPIGOLATURE DI CASA FUCINI La prof.ssa Renata Pratesi, nata nel 1923, è stata così gentile…
Il Ministro fascista Giuseppe Bottai in visita a Vinci ed Empoli La visita del Ministro della cultura Giuseppe Bottai avvenuta il giorno 20 Agosto 1939 a Vinci e ad Empoli per le Celebrazioni leonardiane
Comments (0)