Empoli, inizio ‘900… 25/03/2013 admin Articoli 0 Commenti Siamo in via Leonardo da Vinci, alle spalle c’è l’incrocio con via Cavour. Il Largo della Resistenza non era aperto bensì chiuso, come anche il giardinetto di fronte alla biblioteca comunale. Campanile di S. Agostinocartoline antichecollegiataempoli Condividi l'articolo: Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Share via Whatsapp Share via Telegram Condividi via e-mail Stampa Articoli correlati Una cartolina nel cassetto… Curiosità empolesi... questa cartolina è stata spedita nel 1958 ma evidentemente non era nuova di… Empoli, Inaugurazione Palaexpo 1966 Ecco tre foto risalenti al momento prossimo all'inaugurazione del palaexpo anno 1966. … Dalla collezione di Franco Arrighi…Campanile della Collegiata scattato da quello di S. Agostino C'era un tempo in cui si poteva ammirare il panorama urbano col vecchio campanile della Collegiata, quello coi pinnacoli, prima che fosse distrutto dalle mine tedesche. Questo articolo ha 0 commenti Lascia un commentoDevi essere connesso per inviare un commento.
Una cartolina nel cassetto… Curiosità empolesi... questa cartolina è stata spedita nel 1958 ma evidentemente non era nuova di…
Empoli, Inaugurazione Palaexpo 1966 Ecco tre foto risalenti al momento prossimo all'inaugurazione del palaexpo anno 1966. …
Dalla collezione di Franco Arrighi…Campanile della Collegiata scattato da quello di S. Agostino C'era un tempo in cui si poteva ammirare il panorama urbano col vecchio campanile della Collegiata, quello coi pinnacoli, prima che fosse distrutto dalle mine tedesche.
Questo articolo ha 0 commenti