Empoli 1710: Tavola ubicativa dei Cespiti
La mappa è stata redatta inserendo la numerazione dei Cespiti fondiari in modalità georeferenziata, in base ai riferimenti geografici univoci individuati dalla disamina del censimento 1710.
La mappa è stata redatta inserendo la numerazione dei Cespiti fondiari in modalità georeferenziata, in base ai riferimenti geografici univoci individuati dalla disamina del censimento 1710.
La mappa digitale è stata prodotta quale sintesi interpretativa dei dati estrapolati dalla “Descrizione Della Fogna dietro le RR:de mm:e di S. Dom:co d’Empoli Descritta al Libro L a/2 a 258 (a pagina 258, ndr)” [1] ovvero del censimento descrittivo di tutte le proprietà private situate dentro il castello di Empoli
Pianta del perimetro della Imposizione del torrente Orme, spalla sinistra. non datata.
Tavola n° 03 - USO DEL SUOLO 1954 della Tesi "Il sistema collinare empolese" discussa da Carlo Pagliai nell'ottobre 2006 ↖ TORNA ALLA TESI "Il sistema collinare empolese" DOWNLOAD/SCARICA TAVOLA N° 03 - USO DEL SUOLO 1954
La mappa proviene dalla collezione dell'Arcivescovo di Salisburgo Wolf Dietrich von Raitenau, oggi conservata nell'archivio dell'Università di Salisburgo.