L’assedio di Empoli del 1530, cronica storica del Mons. Paolo Giovio scritta nel 1554 – di Carlo Pagliai
Si propone la semplice trascrizione ed estrazione di una cronaca storica circa l'assedio militare di Empoli del 1530 avvenuto per mano delle truppe spagnole. Questa versione è estratta dal manoscritto "Seconda parte dell'Historie del suo tempo" di Mons. Paolo Giovio…
Ragionamento tra Giorgio Vasari e il Principe Francesco de’ Medici sull’Assedio di Empoli 1530
Si propone la lettura relativa all'Assedio di Empoli del 1530 di cui si riporta dettagliato estratto dai "Ragionamenti di Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel Palazzo di loro altezze serenissime con…
Giuliano Lastraioli: Odonomastica da correggere
L'odonomastica, per chi non sa il greco, è quella disciplina che si occupa dei nomi e delle intitolazioni delle strade, specialmente di quelle urbane. A Empoli abbiamo diverse storture da correggere. La più nota è via della Noce, che la…
Storietta d’Empoli dell’Anonimo empolese, pubblicata da G. Lami nel 1741: versione trascritta
Storietta d’Empoli scritta da un empolese Versione trascritta e pubblicata su Deliciae eruditorum, Tomo X, Charitonis et Hippophyli Hudoeporici Pars Prima Giovanni Lami, Firenze 1741 p. 15-35. IL DOCUMENTO ORIGINALE → ← “Storietta d’Empoli – Edizione critica a cura di Mauro Guerrini” Empoli,…