skip to Main Content
Della Storia d'Empoli
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Autori
    • Carlo Pagliai
    • Claudio Biscarini
    • Giuliano Lastraioli
    • Francesco Fiumalbi
    • Il Bargello
    • Il Bargellino
    • Mauro Guerrini
    • Alessandro Naldi
    • Paolo Pianigiani
    • Paolo Santini
    • Silvano Salvadori
    • Tommaso Mazzoni
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Archivio
    • Sommario anno 2017
    • Sommario anno 2016
    • Sommario anno 2015
    • Sommario anno 2014
    • Sommario anno 2013
    • Sommario anno 2012
    • Sommario anno 2011
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
    • Rss Feed
  • Newsletter
  • Cerca
Open Mobile Menu

Assedio

Home » Assedio

Storietta d’Empoli scritta da un empolese – Edizione critica a cura di Mauro Guerrini

  • 15/02/2015
  • Archivio Documentale, Articoli, Biblioteca Digitale, Mauro Guerrini
Storietta D’Empoli Scritta Da Un Empolese – Edizione Critica A Cura Di Mauro Guerrini
Trascrizione e analisi critica del manoscritto del 1567 da un Anonimo empolese relativo all'Assedio di Empoli avvenuto nel 1530 e conservato nella biblioteca Riccardiana di Firenze.

L’assedio di Empoli del 1530, cronica storica del Mons. Paolo Giovio scritta nel 1554 – di Carlo Pagliai

  • 17/06/2013
  • Articoli, Carlo Pagliai
L’assedio Di Empoli Del 1530, Cronica Storica Del Mons. Paolo Giovio Scritta Nel 1554 – Di Carlo Pagliai

Si propone la semplice trascrizione ed estrazione di una cronaca storica circa l'assedio militare di Empoli del 1530 avvenuto per mano delle truppe spagnole. Questa versione è estratta dal manoscritto "Seconda parte dell'Historie del suo tempo" di Mons. Paolo Giovio…

Ragionamento tra Giorgio Vasari e il Principe Francesco de’ Medici sull’Assedio di Empoli 1530

  • 16/06/2013
  • Articoli, Carlo Pagliai
Ragionamento Tra Giorgio Vasari E Il Principe Francesco De’ Medici Sull’Assedio Di Empoli 1530

Si propone la lettura relativa all'Assedio di Empoli del 1530 di cui si riporta dettagliato estratto dai "Ragionamenti di Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel Palazzo di loro altezze serenissime con…

Giuliano Lastraioli: Odonomastica da correggere

  • 16/10/2012
  • Articoli, Giuliano Lastraioli
Giuliano Lastraioli: Odonomastica Da Correggere

L'odonomastica, per chi non sa il greco, è quella disciplina che si occupa dei nomi e delle intitolazioni delle strade, specialmente di quelle urbane. A Empoli abbiamo diverse storture da correggere. La più nota è via della Noce, che la…

Storietta d’Empoli dell’Anonimo empolese, pubblicata da G. Lami nel 1741: versione trascritta

  • 21/02/2012
  • Archivio Documentale, Articoli, Biblioteca Digitale
Storietta D’Empoli Dell’Anonimo Empolese, Pubblicata Da G. Lami Nel 1741: Versione Trascritta

Storietta d’Empoli scritta da un empolese Versione trascritta e pubblicata su Deliciae eruditorum, Tomo X, Charitonis et Hippophyli Hudoeporici Pars Prima Giovanni Lami, Firenze 1741 p. 15-35. IL DOCUMENTO ORIGINALE → ← “Storietta d’Empoli – Edizione critica a cura di Mauro Guerrini” Empoli,…

CERCA NEL SITO:
Contattaci con email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
ACQUISTA SU AMAZON:
ACQUISTA SU AMAZON:
Newsletter

TRADUCI / TRANSLATE:
IMMAGINI D’EPOCA
IMMAGINI D'EPOCA
STEMMI E FAMIGLIE
STEMMI E FAMIGLIE
I LUOGHI DELLA FEDE
I LUOGHI DELLA FEDE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLESI ILLUSTRI
EMPOLESI ILLUSTRI
URBANISTICA E MAPPE
URBANISTICA E MAPPE
RICERCA PER LUOGHI
COMUNI E TOPONIMI:
Empoli

Vinci

Cerreto Guidi

Fucecchio

San Miniato

Capraia e Limite

Montelupo F.no

Valdelsa

Firenze

COMMENTI RECENTI
  • silvana foggi su La stazione ferroviaria in una veduta inedita
  • arte contemporanea su Bernardo Rossellino, Baptismal Font, 1447
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • admin su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
ARTICOLI PIU’ LETTI:

  • OGGI:

  • SETTIMANA:

  • MESE:

  • SEMPRE:


ACCEDI/LOGIN:
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
PARTNER E LINK AMICI:
Smartarc San Miniato
società storica della valdelsa
Archeoempoli
http://www.gonews.it
Copyright DELLA STORIA D'EMPOLI - All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati.
Back To Top