Se alzate gli occhi vicino a Beppino & Moreno notate uno stemma consunto della secolare Opera di Sant'Andrea, una congregazione fondata nel 1443 da Filippo di Paolo degli Albizzi, pievano della Collegiata di Empoli a partire dal 1435
Ancora sul vecchio ponte alla foce dell’Orme
Altra immagine del vecchio ponte a tre archi costruito alla foce dell’Orme sull’Arno.
Da questa visuale presa dal greto del fiume si possono notare particolari interessanti, tra cui quel muro di cinta col varco sulla sinistra (ovvero spalla destra del torrente Orme).
Questo particolare si rileva anche nella foto pubblicata pochi giorni fa e a cui rimandiamo per osservazione migliore.
Dovrebbe trattarsi di un probabile muro e ingresso alla proprietà agricola confinante, escludendo a priori l’ipotesi che potesse essere stato uno sbarramento per gabella: anche se la prospettiva inganna, si riescono a notare due persone che camminano sul lungarno di fronte a questo muro.
Il ponte fu progettato nel 1842, i cui elaborati sono conservati all’Archivio storico comunale di Empoli, fondo Misc. U.T. e pubblicato a pagina 42 del libro “Empoli: città e territorio” dato alle stampe nel 1998 da Edizioni dell’Acero.
L’immagine proviene da Davide Pelagotti che ringraziamo per averle messe in condivisione.
Comments (0)