Dalle cartoline della collezione di Franco Arrighi… 23/02/2013 admin Articoli 0 Commenti La chiesa conventuale delle monache giuseppine, fuori le mura castellane. bar FiorellaCollezione Franco ArrighiFontanellaGranaioloSan Giuseppe dell'Apparizione Condividi l'articolo: Articoli correlati Il Bargello: Sant’Andrea SANT'ANDREA Sant'Andrea pescatore, o un gran freddo o un gran mollore. L'antico proverbio della nonna… Il San Lorenzo del Valdambrino, ovvero l’ex Santo Stefano La scultura lignea policroma di Francesco di Valdambrino Domenico (1363 – Siena, 1435), opera finora ritenuta S. Stefano e databile al primo decennio del Quattrocento, rappresenterebbe il S. Lorenzo in base alle recenti ricerche d'archivio Brexit, che brutta espressione – di Claudio Biscarini E così, dopo tutto, con il 52% dei fautori del Leave, Albione lascia l’Europa. Devo dire che me lo aspettavo. Comments (0) Lascia un commentoDevi essere connesso per inviare un commento.
Il Bargello: Sant’Andrea SANT'ANDREA Sant'Andrea pescatore, o un gran freddo o un gran mollore. L'antico proverbio della nonna…
Il San Lorenzo del Valdambrino, ovvero l’ex Santo Stefano La scultura lignea policroma di Francesco di Valdambrino Domenico (1363 – Siena, 1435), opera finora ritenuta S. Stefano e databile al primo decennio del Quattrocento, rappresenterebbe il S. Lorenzo in base alle recenti ricerche d'archivio
Brexit, che brutta espressione – di Claudio Biscarini E così, dopo tutto, con il 52% dei fautori del Leave, Albione lascia l’Europa. Devo dire che me lo aspettavo.
Comments (0)