skip to Main Content
Della Storia d'Empoli
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy

Masolino da Panicale

Home » Masolino da Panicale

Masolino da Panicale – Cristo in pietà; 1424 ca.

  • 11/02/2015
  • Articoli, Empoli Artistica
Secondo alcune ricerche l'affresco del Cristo in Pietà fu realizzato nel 1424, anno in cui il pittore Masolino da Panicale soggiornò ad Empoli per eseguire altre opere nella vicina chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani

Masolino e la lunetta in Santo Stefano degli Agostiniani

  • 29/01/2015
  • Articoli, Empoli Artistica

La più bella opera di pittura che possiede la chiesa è però la lunetta dipinta a fresco dal Masolino e raffigurante la Madonna e Gesù bambino adorati da due angioli. Prima del 1660 era sopra la porta di sacrestia e…

Gabriele D’Annunzio a Empoli a rimirar il Masolino nel 1912

  • 21/01/2015
  • Articoli, Giuliano Lastraioli
Il grande poeta nel 1912 visitò la chiesa di S. Stefano degli Agostiniani ad Empoli e rimase estasiato nella visione la celebre lunetta di Masolino da Panicale e scrisse una nota in merito nella raccolta delle “Faville del maglio” pubblicate sul Corriere della Sera il 3 marzo 1912.

Masolino da Panicale – Imago Pietatis/Cristo in pietà; 1424 ca – English version

  • 21/01/2015
  • Articoli, Empoli Artistica, English
According to some studies the fresco of Christ in Piety was painted about in 1424 or no later than the first of1 425 [2], the year in which the painter Masolino da Panicale stayed at Empoli
  • Contattaci con email
Empoli Scomparsa
ACQUISTA SU AMAZON:
FOTO D'EPOCA
STEMMI E FAMIGLIE
LUOGHI DELLA FEDE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLESI ILLUSTRI
URBANISTICA E MAPPE
RICERCA PER LUOGHI
COMUNI E TOPONIMI:
Empoli

Vinci

Cerreto Guidi

Fucecchio

San Miniato

Capraia e Limite

Montelupo F.no

Valdelsa

Firenze

ACCEDI/LOGIN:
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright DELLA STORIA D'EMPOLI - All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati.
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
Back To Top