Scattata dal campanile della Collegiata di Empoli, si vede la parte del centro storico e in particolare gli edifici che si affacciano su via Chiara e via Salvagnoli, mentre sullo sfondo l'Arno, la piana e colline di Spicchio.
Storietta d’Empoli dell’Anonimo empolese, pubblicata da G. Lami nel 1741: documento originale
Storietta d’Empoli
scritta da un empolese
Documento originale pubblicato su
Deliciae eruditorum, Tomo X, Charitonis et Hippophyli Hudoeporici Pars Prima
Giovanni Lami, Firenze 1741 p. 15-35.
← VERSIONE TESTUALE TRASCRITTA
← EDIZIONE CRITICA a cura di Mauro Guerrini
This Post Has 0 Comments