Scattata dal campanile della Collegiata di Empoli, si vede la parte del centro storico e in particolare gli edifici che si affacciano su via Chiara e via Salvagnoli, mentre sullo sfondo l'Arno, la piana e colline di Spicchio.
Prete Pogni…
Olinto Pogni, un prete che veniva da Castelfiorentino. Dobbiamo a lui se tante informazioni sulla nostra storia si son conservate. Venne a Empoli e, taccuino alla mano, trascrisse ogni minima scrittura presente sui monumenti, dietro ai quadri, fino ad arrivare a ricercare scritte dentro gli armadi di sacrestia. Questa caricatura, eseguita magistralmente da Cafiero Tuti, comparve sulla pubblicazioncina tutta empolese che vide la luce negli anni 20: Il Frugnòlo, che aveva la redazione con gli uffici in via Roma, al n. 9, ed era stampata dalla tipografia Lambruschini.
E’ l’autore dello splendido libro Le Iscrizioni di Empoli, Tipografia Arcivescovile, Firenze 1910. Assolutamente esaurita.
Prete Pogni è un buon cristianoBuono, semplice, alla mano
Vive e lascia vivere
This Post Has 2 Comments
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Salve Giancarlo,
Non saprei dire se vi sia collegamento fra il cognome del Prete e la toponomastica.
La ringrazio io per il suo interesse.
Carlo Pagliai
Buongiorno, scusatemi m’incuriosisce Prete POGNI e vorrei saperne di più, ad esempio che rapporto c’è, se c’è, fra lui e l’abitato di POGNI nella frazione di Molin Nuovo???
Grazie, cordiali saluti e buon lavoro.
Gian Carlo BROGI