Lo stemma dei Ronconcelli è pubblicato da pag. 9 a pag. 23 nel Tomo XIII delle Osservazioni istoriche sopra i sigilli antichi scritto da Domenico Maria Manni, Firenze 1743.
A Empoli vi sono almeno tre esemplari dello stemma lapideo della Famiglia Francia: due si trovano apposti su una parete del Chiostro della Propositura, l'altro si trova in sommità di un timpano nella Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani, quest'ultimo censito dal Pogni
Se alzate gli occhi vicino a Beppino & Moreno notate uno stemma consunto della secolare Opera di Sant'Andrea, una congregazione fondata nel 1443 da Filippo di Paolo degli Albizzi, pievano della Collegiata di Empoli a partire dal 1435
Si trova in facciata di un edificio ancora oggi sede di una nota trattoria in Via Valdorme, località Casenuove di Empoli; in un articolo[1] del 2005 tale costruzione è stata riconosciuta come l'antico "Mulinaccio" di Casenuove.
Occorre notare che a poche centinaia di metri vi è la Villa di Loro, ove ancora oggi vi è la Fattoria di De Plaisant.
Comments (0)