Limite sull’Arno in una foto del Caponi, dalla collezione di Franco Arrighi…
L'abitato di Limite sull'Arno in una rara immagine d'epoca del Fondo Caponi. Sulla sinistra si nota il fronte della chiesa di San Lorenzo prospiciente la medesima piazza.
L'abitato di Limite sull'Arno in una rara immagine d'epoca del Fondo Caponi. Sulla sinistra si nota il fronte della chiesa di San Lorenzo prospiciente la medesima piazza.
Anni '30 del Novecento, siamo a Limite sull'Arno e in primo piano ci scorgono le sagome dei Cantieri Picchiotti, l'industria navale presente in quello che allora era un paese prevalentemente agricolo.
Il nostro inviato dilàddarno Doc, ci ha teletrasmesso un set di foto sui ritrovamenti romani e dei relativi scavi archeologici siti in Via Palandri a Limite sull'Arno. Foto uniche perchè a breve i mosaici romani dovranno ahimè essere ricoperti di terra per consentirne una migliore conservazione a futura memoria.
Sul web non si smette mai di sorprendersi. Ho trovato questo documentario incentrato su un importante personaggio empolese del Novecento, Antonio Negro, primo sindaco postbellico di Empoli. Il documentario, peraltro…
L’inizio Guido Papanti, di Emilio, era nato 17 febbraio del 1890 ad Empoli, in Borgo, cioè in via Vincenzo Chiarugi; aveva un fratello maggiore, Gaetano, ed una sorella, Faustina. Il…
Leggi il Libro II di Della Storia d'Empoli di Vincenzo Chiarugi → Trascrizione testuale, nel rispetto dell'Art. 85 ter della L. 633/1941 (Diritto d'autore): DELLA STORIA D'EMPOLI Mentre l'onore e il dovere…
CAPRAIA FIORENTINA. A più riprese ci siamo occupati di questo edificio; c’è poco da fare, ogni qual volta transitiamo sulla vicina provinciale la testa ruota e l’occhio cerca, non potendo…
Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato compilato da Emanuele Repetti socio ordinario dell'i. E r. Accademia dei Georgofili e di varie…
Una guida turistica delle nostre zone, curata da Guido Carocci e pubblicata nel 1906 dall'Istituto d'Arti Grafiche di Bergamo. Guido Carocci, della Soprintendenza Regia alle Gallerie Fiorentine, fu il riordinatore…
Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato compilato da Emanuele Repetti socio ordinario dell'i. E r. Accademia dei Georgofili e di varie…