La città è disseminata di un patrimonio edilizio dotato di storia plurisecolare; è lì che aspetta solo di esserne svelata la sua essenza e quindi il suo valore.
Via Mario Fabiani e il vecchio sottopasso ferroviario
In questa foto, presumibilimente anni Sessanta, è inquadrato il tratto finale dell’allora via Ridolfi, oggi intitolata a Mario Fabiani, primo sindaco postbellico di Firenze.
La foto proviene dall’amico Franco Arrighi e la sua formidabile collezione.
In primo piano si scorge il giardinetto, in secondo piano si scorge l’edificio foresteria per i lavoratori ferrovieri, il cosiddetto Ferrotel, esistente ancora oggi in condizioni di degrado.
Fate attenzione sulla destra: si può notare il sottopasso ferroviario che conduce alla via de’ Cappuccini, prima che fosse trasformato e ampliato allo stato attuale.
La trasformazione è avvenuta tra il 1965 e 1971 come leggibile dalle foto aeree.
LO STATO ATTUALE
Questo articolo ha 0 commenti