TESTIMONIANZE: Autore Tommaso Mazzoni:

TORNA ALL’INDICE GENERALE DELLE TESTIMONIANZE 

↖ TORNA ALL’INDICE DEGLI AUTORI


tommaso mazzoni

TESTIMONIANZE di Tommaso Mazzoni:  (in ordine cronologico)

IN AMARITUDINE – di Tommaso Mazzoni

È davvero con tanta amarezza, credetemi, che mi accingo a scrivere quanto ho deciso, qui, di riportare.   di Tommaso Mazzoni   Ma, prima ancora di tentare di raccontare le ragioni della mia forte emozione(1) provata ieri durante la conferenza di un ex deportato nei campi di sterminio nazisti, vi informo anche che, altrove, in…

0 comments

ARBEIT MACHT FREI – di Tommaso Mazzoni

Se noi salveremo solo i nostri corpi dai campi di prigionia, dovunque essi siano, sarà troppo poco. Non si tratta infatti di conservare questa vita a ogni costo, ma di come la si conserva. Esther (Etty) Hillesum (1914-1943).   di Tommaso Mazzoni »Arbeit macht frei«, come ognuno sa, sono le parole scritte sul cancello di…

1 comment

Una Tavola Peutingeriana – di Tommaso Mazzoni

Visuale errata, la mia, che ha sorretto alcuno dei miei trascorsi compitini teoretici, od almeno ciò che ha avuto attinenza a quegli scabrosi temi che, seppure in modo indiretto, si sono rapportati a qualche mio impegno timidamente proteso alla valutazione, ma non certo alla soluzione, di taluni dubbi esistenziali.

0 comments

LA FRATT…URA – di Tommaso Mazzoni

La frattura, il trauma che ho subìto, e al contempo vissuto, è avvenuta quando, all’arrivo degli americani(1), sono piombato da un mondo poco più che contadino – nel senso di semplicità quanto di positività -, sballottato in un clima che oggi si comprende pienamente, purtroppo o per fortuna, a seconda dei punti di vista, ma…

0 comments

Profumi di Anteguerra – Tommaso Mazzoni

Si tratta di un momento della mia vita, eh sì, doveva esser stato certo tra gli anni ‘42 e ’43, ossia quando abitavo, sempre qui a Empoli, in Via del Giglio angolo Piazza della Vittoria.

0 comments

Una vita d’impegno – di Tommaso Mazzoni

Verso la fine di febbraio, o forse i primi di marzo di quest’anno, mi fu chiesto di scrivere un ricordo di Orfeo Ceccarelli, uno fra i più capaci e noti imprenditori della mia Città. Probabilmente il più abile nel suo settore. Aderii di buon grado, principalmente per il particolare rapporto, anche personale, che mi ha…

0 comments

Collana su Ferruccio Busoni – di Tommaso Mazzoni

Ferruccio Busoni è considerato da Tommaso Mazzoni un assoluto riferimento della composizione musicale. L’amico Tommaso scrive alcuni articoli dove spiega ed espone i collegamenti col Busoni in campo musicale, attraversando anche lo spazio della filosofia e del tempo. Merita leggere i sette capitoli che ci ha gentilmente concesso a pubblicare sul nostro sito, condividendo i contenuti…

0 comments

Un incontro, e che incontro! – di Tommaso Mazzoni

↖ Collana su Ferruccio Busoni – di Tommaso Mazzoni “Certo – gli ho detto, quando ieri mattina m’imbattei per caso in quel distinto signore mentre mi recavo a un convegno -, non è che càpiti tutti i giorni d’incontrare un Roman Vlad, così, faccia a faccia, in una via di Empoli!”. Per il vero, avevo avuto…

0 comments

Il grido d’allarme – di Tommaso Mazzoni

↖ Collana su Ferruccio Busoni – di Tommaso Mazzoni “L’arte è il grido d’allarme di coloro che vivono in sé il destino dell’umanità: che non se ne appagano, ma che si misurano con esso; che non servono ottusamente il motore a cui si dà il nome di ‘oscure potenze’, ma si gettano nell’ingranaggio in movimento per…

0 comments

Un Bicchiere Mezzo Vuoto – Tommaso Mazzoni

So per certo ormai che qualsiasi cosa che debba essere giudicata, può essere vista sia dal punto di vista di colui che, vedendo un bicchiere riempito a metà, lo giudica mezzo pieno o dall’altro punto di vista che lo considera invece mezzo vuoto.

0 comments

 

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento