Giuliano Lastraioli: Due empolesi nel Cinquecento
Bisognerà finalmente che qualcuno di questo giovani bramosi di storie e di gloria si decida a studiare gli umanisti del Cinquecento empolese oggi dimenticati completamente, ma famosi ai loro tempi per meriti indubbi di dottrina e di erudizione. Qualcuno dovrà pur…
Vecchie famiglie empolesi nell’inedito zibaldone d’un capitolare: parte 3 di 3 – di Carlo Pagliai
Si pubblica la terza parte del manoscritto settecentesco di Ercole Vittorio Figlinesi, documento essenziale per la ricerca storica su Empoli. Carlo Pagliai. Copyright opera: estrazione di opera pubblicata sul Bullettino Storico Empolese v. III, a. VII, 1963, n. 2 pag 97, v. III,…
Alcuni fantini empolesi al Palio di Siena.
Riprendendo anche un articolo pubblicato su Emporium dal Pianigiani, si riportano le schede di due fantini empolesi che hanno partecipato al celebre Palio, sottolineando che ve ne sono altri e promettiamo di ritornare sull'argomento avviato. Scheda tratta dal sito del…
Claudio Biscarini: Empolesi dispersi in URSS
Che gli empolesi siano stati più adatti alla bottega, al banco con il grembial, non con la spada al fianco, come dice Ippolito Neri, a vedere quel che fecero durante l’ultima guerra non si direbbe. Non sono poche, infatti, le…