skip to Main Content
Della Storia d'Empoli
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Autori
    • Carlo Pagliai
    • Claudio Biscarini
    • Giuliano Lastraioli
    • Francesco Fiumalbi
    • Il Bargello
    • Il Bargellino
    • Mauro Guerrini
    • Alessandro Naldi
    • Paolo Pianigiani
    • Paolo Santini
    • Silvano Salvadori
    • Tommaso Mazzoni
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Archivio
    • Sommario anno 2017
    • Sommario anno 2016
    • Sommario anno 2015
    • Sommario anno 2014
    • Sommario anno 2013
    • Sommario anno 2012
    • Sommario anno 2011
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
    • Rss Feed
  • Newsletter
  • Cerca

botticini

Home » botticini

Empoli in un dipinto dei primi del Cinquecento

  • 05/06/2017
  • Articoli, Carlo Pagliai, Empoli Artistica
Prima del presente articolo un altro autore aveva fatto la scoperta individuando una sicura rappresentazione rinascimentale di Empoli

Evento: Botticini e l’altare maggiore della Collegiata per ‘Luoghi della Città’

  • 12/03/2016
  • Articoli, Eventi
Un ordinamento dove istesse el santissimo chorpo di Christo». La pala eucaristica di Francesco Botticini per l’altare maggiore della Collegiata, una scena trionfale alle soglie della maniera moderna. E' questo il titolo del prossimo appuntamento dei ‘Luoghi della Città’, sabato 12 marzo, alle 17,30 al Cenacolo degli Agostiniani

L’opera del Botticini è tornata a casa dopo il restauro: In partenza per Tokyo una tavola di Fra Filippo Lippi del 1430

  • 19/12/2015
  • Articoli

Alla mostra su Botticelli del Metropolitan Museum della capitale del Giappone, andrà in prestito un quadro empolese a fronte del restyiling su l’Angelo Annunziante e la Vergine Annunziata EMPOLI - Dopo essere stata sottoposta a un attento restauro, è tornata…

Restauro al Museo della Collegiata: pulitura sul tabernacolo di San Sebastiano

  • 26/11/2014
  • Articoli, Empoli, Empoli Artistica

Il Museo della Collegiata di Sant’Andrea ospita per alcuni giorni un cantiere di restauro. Sono alcuni anni ormai che, tranne interventi di manutenzione straordinaria, nessun tipo di cura viene riservato alle tavole conservate nel museo empolese. Il tempo ha determinato…

CERCA NEL SITO:
  • Contattaci con email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
ACQUISTA SU AMAZON:
ACQUISTA SU AMAZON:
Newsletter

TRADUCI / TRANSLATE:
IMMAGINI D’EPOCA
IMMAGINI D'EPOCA
STEMMI E FAMIGLIE
STEMMI E FAMIGLIE
I LUOGHI DELLA FEDE
I LUOGHI DELLA FEDE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
ARCHIVIO DOCUMENTALE
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLI ARTISTICA
EMPOLESI ILLUSTRI
EMPOLESI ILLUSTRI
URBANISTICA E MAPPE
URBANISTICA E MAPPE
RICERCA PER LUOGHI
COMUNI E TOPONIMI:
Empoli

Vinci

Cerreto Guidi

Fucecchio

San Miniato

Capraia e Limite

Montelupo F.no

Valdelsa

Firenze

COMMENTI RECENTI
  • silvana foggi su La stazione ferroviaria in una veduta inedita
  • arte contemporanea su Bernardo Rossellino, Baptismal Font, 1447
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • admin su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
  • - su Vitiana e la ex Chiesa di San Martino: tracce romaniche in vista?
ARTICOLI PIU’ LETTI:

  • OGGI:

  • SETTIMANA:

  • MESE:

  • SEMPRE:


ACCEDI/LOGIN:
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
PARTNER E LINK AMICI:
Smartarc San Miniato
società storica della valdelsa
Archeoempoli
http://www.gonews.it
Copyright DELLA STORIA D'EMPOLI - All Rights Reserved - Tutti i diritti riservati.
  • Home
    • Architettura
    • Archivio Documentale
    • Affreschi
    • Biblioteca Digitale
    • Chiese
    • Documenti
    • Empolesi illustri
    • Empoli Artistica
    • Fascismo
    • Guerra
    • Incisione
    • Iscrizioni
    • Stemmi
    • Tabernacoli
    • Urbanistica mappe
    • Video
  • Autori
    • Carlo Pagliai
    • Claudio Biscarini
    • Giuliano Lastraioli
    • Francesco Fiumalbi
    • Il Bargello
    • Il Bargellino
    • Mauro Guerrini
    • Alessandro Naldi
    • Paolo Pianigiani
    • Paolo Santini
    • Silvano Salvadori
    • Tommaso Mazzoni
  • Storia
    • Archeologia romana
    • Cinquecento
    • Seicento
    • Settecento
    • Ottocento
  • Archivio
    • Sommario anno 2017
    • Sommario anno 2016
    • Sommario anno 2015
    • Sommario anno 2014
    • Sommario anno 2013
    • Sommario anno 2012
    • Sommario anno 2011
  • Fotogallery
    • Foto e immagini d’epoca
    • Foto recenti
    • Fondo Pietro Caponi
    • Fondo Guerri
    • Fondo Arrighi
    • Scatti di Autore
  • Eventi
  • Pubblicazioni
    • Testimonianze
    • Libri: recensioni e schede
    • Periodici locali
    • E-Book
    • Ricerche
  • Chi siamo
    • Referente
    • Collabora con noi
    • Copyright
    • Privacy Policy
    • Rss Feed
  • Newsletter
Back To Top