Quiz empolese: dove si trova questo stemma ? 24/07/2012 admin Articoli 0 Commenti Quiz empolese: dove si trova questo stemma ? empolistemma Condividi l'articolo: Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Share via Whatsapp Share via Telegram Condividi via e-mail Stampa Articoli correlati Il sistema collinare empolese: Tesi di laurea 2006 discussa da Carlo Pagliai Tesi specialistica “Il contributo delle analisi geologiche applicate alla pianificazione territoriale: l’esempio del sistema collinare… Le chiese empolesi nelle Rationes Decimarum Tuscia, 1274-1280 In passato gli enti ecclesiastici imponevano ai loro membri il pagamento della Decima, un'imposta straordinaria sulle… Il San Lorenzo del Valdambrino, ovvero l’ex Santo Stefano La scultura lignea policroma di Francesco di Valdambrino Domenico (1363 – Siena, 1435), opera finora ritenuta S. Stefano e databile al primo decennio del Quattrocento, rappresenterebbe il S. Lorenzo in base alle recenti ricerche d'archivio Questo articolo ha 0 commenti Lascia un commentoDevi essere connesso per inviare un commento.
Il sistema collinare empolese: Tesi di laurea 2006 discussa da Carlo Pagliai Tesi specialistica “Il contributo delle analisi geologiche applicate alla pianificazione territoriale: l’esempio del sistema collinare…
Le chiese empolesi nelle Rationes Decimarum Tuscia, 1274-1280 In passato gli enti ecclesiastici imponevano ai loro membri il pagamento della Decima, un'imposta straordinaria sulle…
Il San Lorenzo del Valdambrino, ovvero l’ex Santo Stefano La scultura lignea policroma di Francesco di Valdambrino Domenico (1363 – Siena, 1435), opera finora ritenuta S. Stefano e databile al primo decennio del Quattrocento, rappresenterebbe il S. Lorenzo in base alle recenti ricerche d'archivio
Questo articolo ha 0 commenti