Porta Pisana e cumuli di pietre 08/04/2013 admin Articoli 0 Commenti Porta Pisana e cumuli di pietre. Chissà, forse erano destinate a pavimentare qualche strada. empoliPorta Pisana Condividi l'articolo: Articoli correlati Tiziano Tamburini, un empolese nel gelo della steppa russa del 1943 – di Paolo Santini per gentile concessione di Paolo Santini c/o Olmastrello.it Tutti gli articoli… Gianluca Valleggi. Tesi 2006 sul “Piaggione” : riqualificazione di Piazza Guido Guerra a Empoli Tesi in Progettazione dell’ Architettura di Gianluca Valleggi dal titolo: Il “Piaggione” : riqualificazione di… Monsignor Giovanni Marchetti da Empoli, Vescovo di Ancira – Biografia – Parte 1 Nel Settecento Empoli diede i natali alla persona che gettò le basi dell'attuale Biblioteca comunale; egli divenne il "Martello del Giansenismo" in un periodo di rivolgimenti sociali perenni, tra Settecento e Ottocento Comments (0) Lascia un commentoDevi essere connesso per inviare un commento.
Tiziano Tamburini, un empolese nel gelo della steppa russa del 1943 – di Paolo Santini per gentile concessione di Paolo Santini c/o Olmastrello.it Tutti gli articoli…
Gianluca Valleggi. Tesi 2006 sul “Piaggione” : riqualificazione di Piazza Guido Guerra a Empoli Tesi in Progettazione dell’ Architettura di Gianluca Valleggi dal titolo: Il “Piaggione” : riqualificazione di…
Monsignor Giovanni Marchetti da Empoli, Vescovo di Ancira – Biografia – Parte 1 Nel Settecento Empoli diede i natali alla persona che gettò le basi dell'attuale Biblioteca comunale; egli divenne il "Martello del Giansenismo" in un periodo di rivolgimenti sociali perenni, tra Settecento e Ottocento
Comments (0)