Piazza Guido Guerra vista da Via Ridolfi (primi del Novecento?) .
Sullo sfondo a destra si vedono le prime case di Spicchio, in primo piano esiste già il percorso alberato dell’attuale Viale Battisti.
Cartolina viaggiata.
L'edizione del testo presenta due tipi di note: quelle contraddistinte dalle lettere dell'alfabeto (nella sequenza inglese) indicano l'apparato delle fanti, che informa circa i principali riferimenti bibliografici e storici.
In origine era la parte centrale di un polittico realizzato nel 1399 da Lorenzo di Bicci per la cappella della Compagnia della Croce della Chiesa di S. Stefano degli Agostiniani di Empoli
This Post Has 0 Comments