Piazza della Vittoria, prima del cemento… 14/02/2013 admin Articoli 0 Commenti Come era prima senza la smaltata di cimento ? empolipiazza della Vittoria Condividi l'articolo: Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Share via Whatsapp Share via Telegram Condividi via e-mail Stampa Articoli correlati Madonna degli ebrei di Andrea della Robbia: origini e storia del tabernacolo Conservata nel Museo della Collegiata di S. Andrea di Empoli, il gruppo di terracotta bicroma bianco-azzurra è inserito in una edicola incorniciata da lesene con panoplie all'antica; Empoli, città dei ciclisti: ma sono sempre ben educati? di Claudio Biscarini Mi è capitato, per due sere di seguito, di dover andare obbligatoriamente, tornando da località… Empoli, Antico oratorio di San Rocco Empoli, Antico oratorio di San Rocco. Una volta esistente e poi distrutto dagli eventi di… Questo articolo ha 0 commenti Lascia un commentoDevi essere connesso per inviare un commento.
Madonna degli ebrei di Andrea della Robbia: origini e storia del tabernacolo Conservata nel Museo della Collegiata di S. Andrea di Empoli, il gruppo di terracotta bicroma bianco-azzurra è inserito in una edicola incorniciata da lesene con panoplie all'antica;
Empoli, città dei ciclisti: ma sono sempre ben educati? di Claudio Biscarini Mi è capitato, per due sere di seguito, di dover andare obbligatoriamente, tornando da località…
Empoli, Antico oratorio di San Rocco Empoli, Antico oratorio di San Rocco. Una volta esistente e poi distrutto dagli eventi di…
Questo articolo ha 0 commenti