Scattata dal campanile della Collegiata di Empoli, si vede la parte del centro storico e in particolare gli edifici che si affacciano su via Chiara e via Salvagnoli, mentre sullo sfondo l'Arno, la piana e colline di Spicchio.
Montefiori: uno storico esercizio
I più giovani empolesi non possono ricordarsi di questo storico esercizio una volta attivo di fronte all’attuale Farmacia Castellani.
Questo esercizio fu avviato prima della II Guerra Mondiale, e prende il nome dalla titolare Teresa Montefiori.
Tra l’altro questa cantonata è l’unica che non fu gravemente danneggiata dalle mine dai genieri tedeschi durante la loro rovinosa ritirata, ciò risulta dalle foto scattate durante il rientro in città dopo la Liberazione.
Nella foto, fornita per cortesia da una erede della titolare, si può osservare anche il tabernacolo del Cristo Crocifisso antecedente il suo restauro avvenuto per i danneggiamenti provocati dalle esplosioni delle mine apposte di fronte.

Il negozio della Montefiori danneggiato dagli eventi bellici:
La precedente attività che esercitava nei locali della Montefiori: la merceria di Giovanni Tani
This Post Has 0 Comments