Ponte a Elsa, Via Nazionale in una foto d’epoca 05/05/2013 admin Articoli 0 Commenti Un salto a Ponte a Elsa… ma ecco la strada com’è oggi! cartoline anticheempoliPonte a Elsa Condividi l'articolo: Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Share via Whatsapp Share via Telegram Condividi via e-mail Stampa Articoli correlati Villino Italia, detto anche Villitaly dagli empolesi Un raro esempio di architettura Liberty della città di Empoli. Il Villino Italia (o Villitaly) è situato in via… Fondo Caponi Empoli, Vol 1 pagina 19: Panoramica dal campanile scomparso, Chiesa delle Benedettina, via Salvagnoli Fondo Caponi, Empoli, Volume 1 pagina 19: Panoramica dal campanile scomparso, Chiesa delle Benedettina, via… Dal fondo di Franco Arrighi, la nostra bella fontana… Fontana del Pampaloni: all'epoca era il principale mezzo di approvvigionamento idrico del centro urbano di Empoli, con le molte donne che raccoglievano l'acqua coi "canteri". E poi via a portarlo su per quattro piani di scale.... Questo articolo ha 0 commenti Lascia un commentoDevi essere connesso per inviare un commento.
Villino Italia, detto anche Villitaly dagli empolesi Un raro esempio di architettura Liberty della città di Empoli. Il Villino Italia (o Villitaly) è situato in via…
Fondo Caponi Empoli, Vol 1 pagina 19: Panoramica dal campanile scomparso, Chiesa delle Benedettina, via Salvagnoli Fondo Caponi, Empoli, Volume 1 pagina 19: Panoramica dal campanile scomparso, Chiesa delle Benedettina, via…
Dal fondo di Franco Arrighi, la nostra bella fontana… Fontana del Pampaloni: all'epoca era il principale mezzo di approvvigionamento idrico del centro urbano di Empoli, con le molte donne che raccoglievano l'acqua coi "canteri". E poi via a portarlo su per quattro piani di scale....
Questo articolo ha 0 commenti